Primo dato importante: il Black Flag Wing Chun cresce a Napoli! Non parlo solo in termini quantitativi, ma, soprattutto, qualitativi! Ieri sono stato ospite di Gianfranco Amiranda, che sta portando avanti il gruppo partenopeo con tantissima passione ed impegno. Soprattutto va a lui il grazie più grande, perché mi ha davvero donato un trattamento da […]
Oggi voglio analizzare con voi un punto importante, troppo spesso sottovalutato dai praticanti di arti marziali tradizionali. Voglio infatti parlarvi del motivo per cui il praticante (in special modo di Black Flag Wing Chun) deve curare anche l’alimentazione, oltre alle abilità tecniche e tutto il resto. Sicuramente chi si avvicina alle arti marziali tradizionali come […]
Il 29 gennaio sarò ospite del gruppo guidato da Gianfranco Amiranda per tenere un seminario di Black Flag Wing Chun a Napoli. Sono davvero molto felice di conoscere un pezzo di famiglia, così come di incontrare di nuovo alcuni praticanti che ho visto a Bologna qualche mese fa. Chissà che progressi che avranno fatto! Andare […]
Il footwork del Wing Chun non è propriamente conosciuto. Il motivo per cui entro nel dettaglio per quel che concerne la scuola Black Flag Wing Chun è proprio per dare supporto ai praticanti che mi seguono e, dall’altro lato, per far comprendere agli esterni cosa facciamo. Sicuramente tutto il lavoro di gambe viene utilizzato per […]
Tra le decine di domande che mi vengono fatte su internet, ce n’è una che domina e riguarda il gioco di gamba nel Wing Chun. C’è? Non c’è? Non funziona? Funziona? Insomma, tutti ne parlano, perché guardando la moltitudine dei video dimostrativi presenti in rete, si vede sempre un Maestro fermo, che mena il malcapitato […]
Credo sia sempre bene permettere ai praticanti di comprendere a fondo cosa hanno per le mani. Ecco perché oggi voglio parlarvi dei Tre Tesori di Sam Chian Po. Chi mi segue sa che si tratta della nostra forma più importante, sulla quale poggia tutto il sistema di famiglia. Sono tanti quelli che eseguono i movimenti, […]
Uno degli spauracchi di chi pratica Wing Chun, dopo il gancio, è il middle kick. Si tratta del circolare portato in un’area che comprende le costole, comprese le fluttuanti, e fegato (o milza, dipende dal lato). È un tipo di calcio davvero molto potente, che, quando entra a segno, toglie il fiato o mette direttamente […]
Come sanno bene tutti quelli che mi seguono qui sul blog o sui social, nel 2019 ho chiuso la mia palestra per tante ragioni. Fino a novembre 2022, tra lockdown, restrizioni varie, Covid e duemila altri casini, la scuola Hek Ki Boen Eng Chun Pai italiana ha continuato ad esistere in forma totalmente volontaria, fatta […]
Che fine settimana strepitoso! Di rientro da Bologna, ci sarebbero un milione di cose da dire, ma credo che la velocità del web imponga poche righe di commento. Per comprendere di cosa parliamo, io dico che il Kung Fu rimarrà vivo, finché ci sarà voglia di comprenderlo a fondo. È stato il caso degli amici […]
It’s available NOW!!! The first book dedicated to Black Flag Wing Chun is available for those who speak English! Many thanks to Valeria Pannozzo, who translated the original Italian version! Even in Italy, there is an increasing interest in Chinese medicine, Qigong, and traditional martial arts. In this wonderful world, it emerges more careful research […]
Entro subito a gamba tesa: a livello tradizionale tutto quello che concerne lo sparring NON è previsto. Ci sono decine di esercizi diversi, ma per quello che viene normalmente inteso in Occidente col termine “sparring”, non possiamo parlare di un aspetto noto. Significa che non combattevano? No. Significa che non c’erano regole di ingaggio specifiche […]
This is one of the common request online from who search for a good Master of Wing Chun. But, how and where can you find the right one? This is a great question! Surely it is very rare to find the teacher near your house, I have to tell you this. Often, you will have […]
Caricare video di Black Flag Wing Chun è quantomeno divertente! Ogni volta che i miei praticanti chiedono di caricare contenuti, li assecondo con piacere. Solo che dimentico quanto internet abbia democraticizzato l’imbecillità, che porta gente che non sa di cosa parla a commentare. Un po’ come se io andassi a parlare di Muay Thai con […]
Tantissimi istruttori, sia amici del mondo del fitness che delle arti marziali, vivono la realtà sportiva come un qualcosa di avulso dalle normative e dalla normale (e folle) regolamentazione fiscale italiana. Dal primo gennaio 2023 non sarà più possibile vivacchiare di sport, come è stato finora. Lo dicevano da tempo, hanno ritardato, modificato e rallentato […]
Se una pratica è interna, come si può pretendere di giudicarla dall’esterno? Ricevo continuamente messaggi assurdi sui social, dove persone assolutamente a digiuno di pratiche interne cercano di giudicare con le loro lenti quello che faccio. Capisco, però, chi ancora cerca di comprendere il lavoro interno, perché l’efficacia è comprovata. Non è un caso che […]
La Black Flag Wing Chun è una comunità che accoglie. Lo scrivo perché ho frequentato tantissime palestre, corsi, realtà e mai come in questa famiglia ho notato lo spirito di apertura verso “i nuovi”. Intendo il nuovo praticante che si avvicina, così come le realtà locali che non si conoscevano e che si incontrano con […]
Ogni volta che qualcuno esterno alla famiglia ci guarda praticare arrivano tante domande. Una delle ultime è stata se ci fossero prese, leve articolari e strangolamenti nel Black Flag Wing Chun. Partiamo subito col dire che sì, sono assolutamente presenti e vengono utilizzate. Il concetto chiave, però, è che nel nostro sistema di combattimento è […]
Se sei arrivato qui sperando di trovare uno dei miei articoli tecnici e linguistici, sappi che non è questo l’articolo giusto. Andando qui troverai tutti i termini familiari nel Black Flag Wing Chun (se cerchi i termini cantonesi vai qui). Qui oggi voglio solo condividere con tutti voi quanto sia davvero radicato il senso di […]
Di ritorno dal Symposium New Martial Hero di Bologna, ci sarebbero tantissime parole da scrivere, per raccontare quello che abbiamo vissuto, ma credo che mi concentrerò soprattutto sulle emozioni. Anzitutto quella di rivedere Gianluca “Jedi” Ballarin, colpito da ictus, e per aiutare il quale è stato organizzato questo raduno. Sono felice di averlo salutato ed […]
Voglio continuare a scrivere sui temi di economia, in modo semplice, perché molti dei miei Istruttori (e chi fa il cammino per diventarlo) spesso trascurano di studiare queste cose. Non voglio che qualcuno sia costretto a smettere, per andare a fare un altro lavoro, rinunciando al sogno di essere professionista, come è successo ad altri […]