fbpx
Riccardo Di Vito - Maestro di Wing Chun e Coach

Trasmissione Orale Ed Esperienza Fisica

Trasmissione Orale Ed Esperienza Fisica

By Riccardo Di Vito

La prima volta che ho appreso il concetto di ‘trasmissione orale ed esperienza fisica‘ ho capito che si trattava della massima espressione del Buddismo (禪) Chán. Il mio Maestro, Suhu Kenneth Lin, ha fatto molte ricerche. Alcune lo hanno portato nel 2000 a visitare il Tempio Shaolin meridionale. Lì ha studiato proprio questo concetto tradizionale buddista: 口傳身收 [kǒuchuán shēnshōu]. Il vero Kung Fu, che viene proprio da questo background filosofico, non può non prendere in considerazione una massima di questo tipo. Analizziamola.

Entrambe le parti esprimono l’importanza dell’interazione diretta tra insegnante e allievo. 口傳 [kǒuchuán] Káu Thoân (hokkian) o Hau2 Cyun4 (cantonese) fa riferimento all’azione dell’insegnante. Il maestro spiega un concetto affinché la mente dello studente possa capire. Quella spiegazione può essere qualcosa che viene detto, qualcosa che viene fatto o anche qualcosa che viene mostrato. Non devono essere per forza parole legate alla realtà, ma possono essere richiami filosofici o intellettuali.

身收 [shēnshōu] Sin Siu (hokkian) o San1 Sau1 (cantonese) fa riferimento allo studente che sperimenta nella realtà pratica l’insegnamento, dopo aver compreso il concetto teorico. L’esperienza reale può venire dagli sforzi dello studente o attraverso un’esperienza condivisa con l’insegnante o con il maestro. Come dice un proverbio Shaolin: “La mente capisce, ma solo il corpo lo sa“. Quindi 口傳身收 [kǒuchuánshēnshōu] Káu Thoân Sin Siu (o Hau2 Cyun4 San1 Sau1 in cantonese) stanno ad indicare trasmissione orale ed esperienza fisica del praticante, durante la sua formazione.

口傳身收

L’ESSENZA DELLA TRASMISSIONE E DELL’ESPERIENZA

L’essenza di Káu Thoân Sin Siu riguarda l’integrazione della fiducia verso il maestro con il comportamento conseguente dello studente. Non può mancare una delle due componenti. In caso contrario, non ci sarebbe tradizione. Questo è uno dei motivi per cui i monaci Shaolin hanno studiato arti marziali. Facendo effettivamente e praticamente una cosa, si può avere una completa comprensione di un concetto più alto. Per i monaci Shaolin, combattere era un modo per capire la realtà, farla propria, basandosi sull’esperienza.

Lo studio delle arti marziali è un metodo tra i più diretti per sperimentare la realtà, se stessi e l’energia. Prenditi un momento e gioca mentalmente con queste parole: sperimentare l’insegnamento. Hau2 Cyun4 San1 Sau1 è un concetto che fa capire l’integrazione della credenza, intesa come atto di fede, con il comportamento conseguente. Quando ti avvicini per la prima volta a questa definizione, nella tua mente potresti essere incline a pensare che tutte le convinzioni sono integrate con il comportamento, ma non è così.

Il più delle volte, quando una persona è convinta di aver integrato la convinzione con il comportamento, segue informazioni false, con risultati che variano da cattivi a disastrosi. Accade quando c’è la presunzione di aver allineato la mente al corpo. Hai presente quando la persona che hai davanti dice di sapere già di cosa stai parlando? Nella maggior parte dei casi ha avuto una trasmissione orale, ma non ha fatto un’esperienza reale, mentendo a se stessa ed alla propria natura. Ecco perché si dice di far seguire i fatti alle parole. Anche in Occidente il concetto era chiaro…

trasmettere oralmente e fare esperienza fisica

VALIDITÀ DELLE CONVINZIONI

In alcune situazioni trovi lo studente che crede qualcosa sia valido, ma non riesce ad integrare la sua convinzione con il comportamento conseguente. Lì arriva la frustrazione. C’è un disallineamento che diventa una contraddizione tra fisica e fede, intesa come accettazione di una credenza. Ancora una volta, non si arriva ai risultati desiderati. Se stai ricevendo informazioni errate o fai la cosa sbagliata rispetto a quello che ti viene insegnato, sei in una situazione distorta. Il vero concetto di trasmissione orale ed esperienza fisica può essere presente solo se c’è un maestro competente davanti a te.

Sono convinto del fatto che imparare o essere guidati da un vero maestro sia molto significativo per il successo dello studente. Riesci a immaginare un istruttore che cerca di insegnare a uno studente la nuova arte, quando nel suo corpo porta ancora le vecchie abitudini dell’arte passata? Io ci sono passato, quando ho iniziato ad insegnare Hek Ki Boen Eng Chun, provenendo da altre linee. Impossibile poter accogliere, fare esperienza ed insegnare nello stesso tempo. Peggio ancora quando insegni a moltiplicare le identità, spiegando più possibilità di movimento, mandando in confusione lo studente.

Ricorda il nostro detto: “Una famiglia, un cuore, una mente“. Hek Ki Boen Eng Chun è un’arte molto avanzata. Non puoi giudicare o arrivare a conclusioni sulla base della tua passata esperienza o conoscenza. È indispensabile praticare e fare tua l’arte per poterne parlare con cognizione di causa. Nella famiglia HKB, GM Lin è il fondatore del sistema. Ha scelto poche persone per continuare a certificare istruttori proprio perché ha fatto suo il motto di cui stiamo parlando. Gli attuali istruttori sono ben qualificati per insegnare agli studenti, ma non sono al punto di poter produrre nuovi istruttori.

trasmissione orale ed esperienza fisica

A CHE PUNTO SIAMO?

Il sistema HKB è stato reso pubblico solo da pochi anni (tra il 2009 e il 2014). Abbiamo avuto l’onore, l’onere e la fortuna, lasciatemelo dire, di esserci stati nel momento della trasmissione orale. In pochi, però, abbiamo poi fatto migliaia di ore di esperienza fisica. Qual è stato il problema per un’arte così bella? La mancanza di responsabilità da parte di chi ha appreso la conoscenza. Pochi hanno dato tutto per riuscire a comprendere a livello fisico, oltre che teorico, la piena realtà di un’arte esperienziale di questa portata. Grazie alla costanza e alla dedizione di pochi, però, oggi è a disposizione questo percorso tradizionale.

Quindi chiunque viene accettato nel programma per istruttori HKB o diventa studente a porte chiuse ha il privilegio di imparare direttamente da me… Ma è necessario che comprenda bene il significato di trasmissione orale ed esperienza fisica come metodo di insegnamento. Deve capire cosa significa nella nostra famiglia divenire un istruttore nel sistema HKB. Chiunque desideri diventarlo deve mettersi nelle condizioni di praticare con il cuore puro, la mente aperta e… Tanti tanti asciugamani, pacchetti di ghiaccio, litri di acqua.

Hau Cyun San Sau come concetto non è esclusivo della famiglia HKB o della comunità buddista. Ai giorni nostri, anche molti relatori motivazionali, tanti coach, parecchi trainer comprendono e utilizzano questo metodo. Qualsiasi insegnante che sta passando direttamente una certa abilità e conoscenza per gli studenti sta usando la piattaforma di trasmissione orale ed esperienza fisica. Eppure non tutti se ne rendono conto. La cosa bella è che siamo a buon punto, perché tutti gli istruttori della famiglia stanno facendo un ottimo lavoro per trasmettere le conoscenze e l’arte, anche attraverso il duro lavoro. Kung Fu. Appunto.

VUOI LEGGERE IL MIO LIBRO? ---> Clicca qui!

VUOI PRATICARE NEL PERCORSO INTENSIVE CON ME? ---> Clicca qui!

%d