Seleziono Tre Allievi Privati

27 Dicembre 2021
Potrebbe sembrare una cosa “normale”, ma per me non lo è, quindi vi dico che seleziono tre allievi privati per il 2022. Forse chi mi segue poco non sa che dal luglio del 2019 ho chiuso la mia palestra e non ho più avuto corsi pubblici. Ho preso una direzione chiara per quel che concerne il 2020, portata avanti in modo eccellente. Mi ero prefissato di far arrivare ai livelli alti i 10 praticanti che avevo scelto di seguire privatamente e così è stato!
Ci sono nuove Cinture Nere, quasi tutti sono nella terza e ultima parte del programma dell’Elité Leadership Program ed anche gli ultimi arrivati stanno andando molto bene. Visto che questa scelta di seguire solo in privato i miei ragazzi ha portato ad alti risultati in termini qualitativi, ho deciso di fare lo stesso per il 2022. Non posso accettare più di tre persone, però, perché avere un allievo privato significa seguirlo non solo nella lezione, ma in tutto il suo percorso settimanale e mensile, anche a distanza.
La preparazione di un mio allievo privato è davvero alta. Lo dico senza falsa modestia, perché do loro tutto quello che posso sia in termini qualitativi che quantitativi, facendo anche da sparring partner. Una delle cose che non sopportavo in palestra era vedere un sacco di persone che trattavano il mio amato Black Flag Wing Chun come fosse uno sport qualsiasi. Chi studia privatamente con me sa che ci tengo tantissimo alla qualità ed alla comprensione del sistema. Non sopporto che si trasformi in sport.
DURO LAVORO PER OTTENERE CAPACITÀ SPECIALI
Quello che facciamo è Kang Hu 功夫 [gōngfū]: duro lavoro per ottenere capacità speciali. Non ci sono fronzoli. Non ci sono meri aspetti formali, ma un disciplinato percorso individuale finalizzato all’apprendimento di mente e corpo. Ribadisco: nulla è lasciato al caso. Proprio per questo motivo richiedo ai miei allievi che facciano almeno 30 minuti al giorno, sette giorni su sette, gli esercizi che vediamo prima insieme. Non è allenandosi 3 ore a settimana che il corpo comprenderà ciò che la mente avrà appreso.
È con la ripetizione giornaliera di ogni singolo esercizio che mente, corpo e spirito si allineeranno e permetteranno al praticante di ottenere le famose capacità speciali. Il percorso formativo è simile, ma non identico, a quello di gruppo. Evidentemente la parte dell’Orientation Program è molto più breve, perché gli esercizi di base vengono visti, allenati e corretti in meno tempo. Il consiglio che do sempre a tutti è di trovare velocemente un partner di allenamento per provare le cose apprese e impararle in modo più cosciente.
Praticare privatamente con me significa portare le proprie competenze al massimo livello, ma il dolore da mettere in conto è alto. Sì, parlo di questo, visto che alcuni pensano che affrontare una lezione privata sia più “facile” o magari che permetta di raggiungere risultati pagando. Non è così. I miei studenti sanno bene che qui non si regalano livelli, né a chi si allena in gruppo né, tantomeno, a chi lavora privatamente. Una cintura rappresenta solo un metro di misura della propria competenza. Non certifica solo conoscenze tecniche.
SOLO TRE PERSONE A CUI INSEGNARE
Ho deciso esattamente il numero di persone a cui voglio insegnare, perché non posso dedicare più di 3 ore a settimana all’insegnamento, oltre a quelle che già svolgo ora. Il motivo è semplice: tolto il lavoro ed il tempo dedicato alla famiglia, non posso far diminuire le mie ore di pratica giornaliere, per garantire a tutta la nostra comunità Hek Ki Boen Eng Chun Pai il massimo. Purtroppo conosco troppe persone che diminuiscono i propri allenamenti per lasciare spazio all’insegnamento. Niente di più sbagliato!
Cosa succede nel momento in cui ti candidi? Ci sentiamo per telefono, ci conosciamo e ci prendiamo un appuntamento. Facciamo almeno un’ora di lavoro privato, per capire se l’arte fa per te e se tu sei idoneo, poi decidiamo insieme se e come iniziare. Il rapporto Maestro-Allievo è un po’ come quello tra marito e moglie: ci si sceglie all’inizio, ma poi ci si continua a scegliere giorno dopo giorno. Ecco perché durante l’arco della formazione si instaurano legami solidi e duraturi, basati sul rispetto, la fiducia e l’amicizia.
Adesso tocca a te. Leggiti prima il libro sul Black Flag Wing Chun per orientarti. Guardati un po’ dei nostri video di Hek Ki Boen Eng Chun che ci sono in rete, chiedi, informati e poi mettiti in contatto con me tramite whatsapp. Concorderemo una chiamata e poi dove e quando vederci. Io ho grandi progetti per la nostra comunità, come sanno tutti gli insegnanti. Siamo già in tutta Roma, a Palestrina, a Livorno, a Napoli, in Sardegna, vicino Salerno, in Abruzzo, ma stiamo lavorando per avere persone in tutto il resto d’Italia.