Saper guardare

Molti guru dell’alta finanza, così come molti grandi maestri delle arti marziali, parlano sempre di avere una visione (i più fichi dicono “vision”, perché in inglese è più “cool”…). Cosa significa e perché è indispensabile per poter raggiungere qualsiasi obiettivo tu abbia fissato (l’hai scritto, sì?).

Se ci fai caso, ogni volta che ti viene in mente qualcosa che vorresti per te, lo immagini, ne disegni ogni minimo dettaglio nella mente e, poi, lo idealizzi. Lo rendi, in sostanza, la cosa più bella e perfetta possibile! Questo significa che stai disegnando lo scenario del tuo futuro.

Se vuoi avere un’auto, ti immagini alla guida, su una strada meravigliosa. Se vuoi avere più tempo libero, ti immagini esattamente la scena preferita, sia giocare con tuo figlio piuttosto di andare a pesca. Così pure, se vuoi avere un lavoro diverso, ti immagini come manager di una grande azienda…

In linea generale, quindi, immagini e descrivi il tuo futuro, dove vuoi andare, come vuoi essere, andando alla ricerca del tuo mondo migliore, della versione più accattivante di te stesso. Se questa idea, però, rimane astratta e non viene messa in azione, la realtà rimane immobile, stagnante.

Tutto dipende, evidentemente, da quello che pensiamo di noi stessi, di quello che ci meritiamo e dalle informazioni depotenzianti che ci hanno inculcato sin da ragazzi. Prima di muoversi verso una possibile trasformazione, quindi, è necessario soffermarsi sul sé, sulla consapevolezza di chi siamo e di cosa vogliamo.

Se non hai la capacità di guardare con attenzione soprattutto te stesso, rischi di sottovalutarti e, quindi, influenzare negativamente e pesantemente la percezione della vita che meriti. Pensa che il sapersi guardare incide più di qualsiasi altra cosa sui risultati che possiamo ottenere, perché è indispensabile riconoscersi e lavorare sulla propria identità.

Te lo dico per esperienza personale. Finché mi sono sottovalutato, non ho ottenuto quello che desideravo nella vita, come nel lavoro come nelle arti marziali. Non hai idea di quante persone ci siano che arrivano da me, vogliono imparare e poi si buttano giù, pensando di non poter raggiungere la Cintura Nera. Di cosa? Di qualsiasi cosa.

Se depotenzi la tua mente, se la oscuri con pensieri negativi, se non impari a guardare con attenzione i punti di forza, stai pur certo che non si realizzerà alcun sogno. Soltanto il duro lavoro sulla visione e sull’identità potrà portarti verso la libertà e, di conseguenza, vero la piena realizzazione del tuo sogno più grande.

Rispondi