Quante entrate esistono?

16 Maggio 2020
Nelle chiacchierate sull’economia, noto che la maggior parte delle persone pensa che l’unico modo di generare entrate sia lavorare per ricevere denaro. Ecco che si parla solo di quanto si guadagna l’ora, tutto lì.
Esistono, in realtà, 3 diverse tipologie di entrate:
- ENTRATE ATTIVE: sono tutti i guadagni che ottieni scambiando tempo per denaro, ad esempio esercitando la tua professione. Questa è la più conosciuta ed utilizzata.
Queste entrate hanno un grosso limite: il tuo tempo non è infinito, ciò significa che potrai guadagnare una cifra limitata. - ENTRATE DA PORTFOLIO: sono le entrate che derivano da investimenti azionari o equivalenti, quindi vengono generate attraverso plusvalenze. Ad esempio, quando acquisti azioni di una società ad un determinato prezzo per poi vendere lo stesso titolo ad un prezzo più elevato in futuro.
- ENTRATE AUTOMATICHE: sono i guadagni generati dalle attività. Le attività sono tutte le cose che possiedi che generano del cashflow positivo: appartamenti in affitto, business, siti internet, prodotti e royalty. Ti impegnerai inizialmente per imparare a svilupparle, ma dopo ti faranno guadagnare in modo automatico, tu dovrai soltanto gestirle nel tempo.

La maggior parte delle persone sviluppa solo la prima tipologia di entrate.
Questo non gli permette di raggiungere la libertà finanziaria, perché sono obbligati a lavorare tutta la vita per poter mantenere il proprio stile di vita.
💥 Quindi, quale può (o deve?) essere il tuo obiettivo?
Sviluppare le altre 2 tipologie mettendo il focus sulle entrate automatiche, perché sono quelle che ti renderanno davvero ricco, se lo vuoi…