fbpx
Riccardo Di Vito - Maestro di Wing Chun e Coach

Perché Voglio Aiutare Le Donne Ad Essere Libere?

Perché Voglio Aiutare Le Donne Ad Essere Libere?

By Riccardo Di Vito

Come tanti sapranno già, io voglio aiutare le donne ad essere libere. Le ragioni sono molteplici. Sin da ragazzo ho notato che molte donne si lasciavano maltrattare con troppa facilità. Avete presente quelle brutte abitudini di far capire che l’uomo è più forte? Non parlo solo della minaccia fisica, ma anche solo verbale! Gli strilli, gli insulti, le parolacce. Tutte quelle situazioni mi hanno sempre messo a disagio. È per questo che avevo iniziato a focalizzare l’attenzione sull’insegnare alle donne a difendersi, immaginando fosse quella l’esigenza principale.

Invece no. Negli anni mi sono reso conto che le donne hanno un problema più profondo, che affonda le radici nell’autostima, nella formazione e nella famiglia d’origine. Chi ha la mia età (dai 35 anni in su) ha sicuramente compreso di cosa stia parlando. Quante volte ci siamo trovati a chiedere qualcosa alla mamma, tipo “che ne dici, andiamo a mangiare una pizza stasera?” e dall’altra parte c’era la solita risposta: “non so, sentiamo che dice tuo padre”…

Ecco, negli ultimi 10 anni, partecipando a tantissimi corsi di formazione di crescita personale e sviluppo della leadership, mi sono accorto che le donne di successo avevano alcune cose in comune. Una di queste è sempre stata la libertà economica. Non dico la libertà finanziaria ovvero la possibilità di coprire le uscite mensili con le entrate da redditi indiretti (no da lavoro, per intenderci). Parlo proprio dell’avere un lavoro che dia quel minimo di indipendenza per comprarsi qualcosa per sé o fare regali o prendere una casa in affitto da sola.

PER ESSERE LIBERE, ANCHE LE DONNE DEVONO CONOSCERE LE BASI DELL’ECONOMIA

Ecco che la questione economica balza in primo piano. Perché? Come mai le donne sono spesso costrette a farsi andar bene la situazione in cui sono, a casa, a livello relazionale, al lavoro? Perché sono dipendenti da una persona o da un datore di lavoro che ne limita lo sviluppo e la crescita. È un dato di fatto. Le donne sono sottopagate, hanno meno accesso alla carriera e vengono continuamente vessate per le scelte di vita (“ma tu hai intenzione di sposarti?” o “ma tu vuoi avere figli”) anche durante i colloqui di assunzione.

Quindi ci siamo guardati in faccia con Daniela, moglie e socia, e ci siamo detti: “perché non aiutiamo le donne a raggiungere la libertà?”. Detto fatto, ci siamo messi a scrivere un libretto che abbiamo trasformato in un mini corso, per aiutare le donne a raggiungere la libertà, attraverso la costruzione di entrate indipendenti dal lavoro (ne abbiamo spiegate 4), aprendo un gruppo dedicato su Facebook. Se sei una donna ed hai voglia di imparare come funziona il denaro e come poter sfruttare le opportunità per migliorare la tua autostima e la tua vita, scrivimi subito qui.

Il progetto è nato per aiutare le donne a diventare economicamente libere. Questo progetto, però, parte dal nostro passato. Abbiamo visto cosa facevano le nostre mamme, come siano state sempre dipendenti dalle scelte dei mariti, nonostante tanto amore, senza prendere mai scelte libere. Noi abbiamo visto e VISSUTO in prima persona e pagato il prezzo della IGNORANZA FINANZIARIA nostra e delle nostre famiglie. Ecco perché vogliamo aiutare a diventare donne ECONOMICAMENTE INDIPENDENTI e LIBERE. Questa è la nostra MISSIONE.

Insegniamo cose pratiche come la differenza tra reddito e patrimonio, come guadagnare di più, come creare fonti di reddito, come vivere la VITA libera (senza MAI dipendere da nessuno). Lo facciamo online, quindi basta un cellulare ed una connessione ad internet. Ogni mese lanciamo anche una Maratona di Business, per aiutare 9 donne a trovare la propria indipendenza ed a costruire un reddito. L’importante è avere voglia di imparare e un perché forte. Noi ci siamo. Tu?

Sono Riccardo Di Vito, Maestro di Wing Chun e Coach

maestro di Wing Chun Riccardo Di Vito

Vuoi leggere il mio primo libro?

il primo libro sul Wing Chun

Do you want to read my first book?

The First Book About Black Flag Wing Chun

Vuoi praticare nella nostra Associazione Sportiva Dilettantistica HKB?

Wing Chun in Italia

Sostengo il New Martial Hero Project!

new martial hero project
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: