fbpx
Riccardo Di Vito - Maestro di Wing Chun e Coach

Paura Del Giudizio Degli Altri

Paura Del Giudizio Degli Altri

By Riccardo Di Vito

Non so se ti sia capitato, ma io per anni ho avuto paura del giudizio degli altri. In qualsiasi cosa mi sia cimentato, c’è sempre stato qualcuno che, per un motivo o un altro, mi abbia criticato e attaccato. Purtroppo il lavoro di crescita personale non viene insegnato a scuola. Eppure potrebbe portarti a fregartene di tutto quello che ti viene detto da persone che non hanno competenze nella materia che vuoi affrontare. Ci si può arrivare, a poco a poco, facendo esperienza nella vita, come ho fatto io.

Essere giudicati è una delle cose per cui non ci muoviamo, non facciamo quella scelta, non diciamo quella cosa. Pensaci. Quante volte non hai cambiato il taglio o il colore dei capelli, pensano alle possibili reazioni di chi ti sta intorno? Non dirmi che non hai pensato di cambiare sport o di andare a provare da un altro insegnante, ma non l’hai fatto perché ti sei abituato a stare dove sei ora e hai avuto ansia delle possibili reazioni!

Così facendo, si finisce per restare immobili e non fare nulla, come è successo a me per tanto tempo. Se volessimo addentrarci a parlare del mondo del lavoro, sai quanto dovremmo star qui a raccontarci esperienze negative? Eppure pochi prendono il coraggio di cambiare, proprio per la paura del giudizio degli altri. Ricordo benissimo quando da giornalista sono passato a fare il gelatiere. Intorno a me tutti mi dicevano che ero impazzito. Lo dissero pure quando investii 90 mila euro per la palestra ed anche quando l’ho chiusa per dedicarmi al network marketing.

TUTTI PARLANO, POCHI HANNO COMPETENZE, MOLTI ESPRIMONO GIUDIZI

In realtà, tutti hanno voglia di parlare e di esprimere i propri pensieri. Il più delle volte sono proprio giudizi che vengono fuori per retaggi culturali o esperienze personali, quindi anche in buona fede. Il problema è che siamo soliti ascoltare anche chi non ha competenze specifiche in un determinato ambito e ci affidiamo al loro giudizio perché magari sono famigliari o amici di vecchia data. Questo comporta un conseguente immobilismo e un freno rispetto alle esperienze che potremmo fare.

Durante un corso di formazione mi hanno detto alcune cose che hanno fatto totalmente la differenza nella mia crescita, che voglio condividere con te. La prima è che “chi ha paura del giudizio è il primo a giudicare“. Sbam! Che botta! Mi sono messo davanti allo specchio interiore e mi sono proprio chiesto se questo fosse vero… Lo era! Parlavo delle scelte degli altri, le giudicavo, facevo tante considerazioni non richieste, ferendo mio malgrado delle persone anche care. Che brutto!

difesa personale

La seconda è che “le persone ti giudicano comunque in ogni caso“. In effetti, se ci pensi, è proprio così. Non esiste scelta o azione che non sia giudicata da chi ti sta intorno. Ancora più se sei un po’ in vista o rivesti un ruolo “pubblico”. Come ti muovi, ecco che arriva il dito puntato! Eppure la cosa che più mi ha spinto a fregarmene di tutte le chiacchiere è stata una frase che ti riporto con fierezza:

Chi ti giudica non ti paga le bollette“!

Quanta saggezza in così poche parole! Da quel momento specifico ho smesso di avere paura e ho deciso di cambiare le cose. Ho preso in mano la mia vita e quella della mia famiglia, senza più voltarmi indietro e con i paraocchi, come quelli che si usano con i cavalli. Già, perché solo così sono riuscito a prendere il coraggio necessario per andare verso la libertà. Ho iniziato un nuovo progetto per poter migliorare la mia vita, guadagnare di più e avere più tempo per me e la mia famiglia. Oggi sono pronto ad insegnarlo. Scrivimi pure, ne parleremo in privato.

VUOI PRATICARE CON ME? ---> Clicca qui!

VUOI LEGGERE IL MIO LIBRO? ---> Clicca qui!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: