Online Marketing Per Il Fitness Business

8 Luglio 2020
Il mondo del cosiddetto online marketing per il fitness business ha da sempre generato una gran confusione nel nostro pianeta sport. Nel settore delle arti marziali si naviga proprio a vista su questo. Sono pochissimi quelli che hanno un sistema di pubblicità integrato sia online che dal vivo. Oggi voglio rivolgermi a tutti gli amici e colleghi che vorrebbero fare della loro passione per lo sport un lavoro, come ho fatto io.
Oggi i sistemi pubblicitari tradizionali sono davvero in crisi, sia per il lockdown causato dal coronavirus, sia per la mancanza di comunicazione tra gli strumenti utilizzati e le persone che dovrebbero poter ricevere il messaggio. Un esempio classico è quello dei volantini. Chi si ferma più a leggerli? Avete idea di cosa significhi autorizzare e pagare un volantinaggio legale? Ecco…
PIANIFICAZIONE STRATEGICA
Eppure questo strumento viene ancora visto dagli inguaribili romantici come indispensabile. Può essere una delle possibilità in una pianificazione strategica, ma sicuramente non l’unica e nemmeno la più efficace. Non parliamo della pubblicità sui giornali locali o sulle radio. La risposta è davvero esigua, a meno che non si facciano investimenti importanti, che non tutti possono permettersi.
Il sistema più efficace è e rimane il passaparola. Se ti trovi bene in un posto o a fare qualcosa, non puoi fare a meno di parlarne con gli amici. Però, c’è da dire che in questo caso c’è un buco troppo grosso, se ti affidi a questo mezzo: non puoi monitorare, né predire quante persone verranno da te. Non c’è alcuna possibilità di calcolare, tenere traccia o avere una metrica di chi riceve la pubblicità e poi compie un’azione successiva. Zero.
Nel mondo di internet, invece, sono decine gli strumenti di marketing, che vanno dall’utilizzo corretto dei social media e arrivano all’email marketing, passando per Google Ads, Facebook Ads, etc. Tu che hai deciso di insegnare, cosa pensi di utilizzare per avere persone nel tuo corso, nel tuo centro o nella tua palestra? Parti da qui, per costruire una campagna fatta bene.

FLUSSO COSTANTE DI CONTATTI
Quando faccio delle chiacchierate con alcuni colleghi mi rendo conto che la maggior parte aspetta che la gente entri dalla porta e, come per magia, scelga di iniziare ad allenarsi con loro… Te lo assicuro, lo trovo scioccante, ma è proprio così. Sono pochissimi quelli che si muovono per avere un flusso costante di contatti interessati a quello che possono offrire loro. Eppure il fitness business è comunque un’attività, quindi non può prescindere.
Il traffico ovvero il numero di contatti che vengono generati, ai quali esporre la possibilità di usufruire di prodotti o servizi va pianificato con azioni precise e nei minimi particolari. Una delle prime azioni da mettere in campo è quindi il mettere le mani su un calendario marketing integrato, nel quale inserire tutte le tue diverse attività di generazione contatti che vuoi mettere in campo.
Pianificherai anche i volantinaggi…ma metterai giù tutto quello che hai deciso di utilizzare come strumento di contatto, tirando fuori una vera e propria strategia mensile, trimestrale, annuale e quinquennale. Questo calendario va poi completato con le tue promozioni. Vediamo insieme un esempio, visto che abbiamo già parlato di come fare business se sei personal trainer…
Nel nostro settore, al di là del fatto che sia più specificatamente arti marziali o più genericamente sport, pubblicizzarsi è molto semplice, perché viviamo nel mondo del wellness. Come minimo vanno fatte quattro campagne promozionali all’anno sul tema “rimettersi in forma”. Il fitness business, infatti, è un enorme mercato in cui risiede quello del controllo e della perdita del peso.
Questo significa che a maggio, a settembre, a dicembre e a febbraio puoi lanciare una promozione dedicata alla forma fisica. Ci sarà chi la strutturerà basandosi sull’allenamento, altri con la dieta e dell’allenamento, altri ancora con il supporto di integratori, ma la storia è sempre la stessa. Il marketing va strutturato con una pianificazione seria e puntuale, altrimenti non riuscirai ad avere dati sugli investimenti pubblicitari e sul reale ritorno economico.