fbpx
Riccardo Di Vito - Maestro di Wing Chun e Coach

Non ho tempo per…

Non ho tempo per…

By Riccardo Di Vito

Se c’è una scusa che sentiamo spesso nella vita quotidiana è sicuramente quella del “non ho tempo per”. Aggiungi vicino qualsiasi cosa, tanto non cambia. Può sembrare una giustificazione valida, qualche volta, ma quanto è reale il concetto che non abbiamo abbastanza tempo? La verità è che il tempo è l’unico bene veramente prezioso che possiamo acquistare, vendere, investire, sprecare. In questo articolo, ti mostrò come possiamo liberarne un po’ e investirlo nelle cose che davvero ci appassionano.

È un mito incapacitante. Alla fine dei conti, i magnati della finanza, così come l’abitante del paesino sperduto che fa il contadino hanno le stesse 24 ore giornaliere. Cosa cambia, quindi? Molte persone usano la mancanza di tempo come una scusa per non perseguire le proprie passioni, i propri sogni o persino per evitare le attività quotidiane che richiedono un po’ di impegno.

Lo vediamo a settembre no? Non si va in palestra, non si riescono a fare gli spuntini o per andare a prendere un caffè con un amico. Per lo più si tratta di mancanza di interesse. Questo è il punto. Se non trovi il tempo per fare quello che ti piace, che ti fa star bene e che ti può migliorare la vita, significa che sei distratto. Ma cosa succederebbe se ti dicessi che il tempo è una risorsa che puoi gestire e persino acquistare?

Comprare il tempo

Io ero un casinista. Sono diventato esperto nell’arte di gestire il tempo, sperimentando sulla mia pelle diverse modalità per ottenerne di più. Sicuramente la prima è stata quella di comprare il tempo e usarlo per ciò che veramente conta. Mi lavavo la macchina da solo. A casa facevamo noi le pulizie. Andavo a fare la fila alla Posta. Facevo le commissioni recandomi sul posto. Oggi tutte queste cose non le curo più personalmente, perché ho capito il valore del tempo.

La filosofia è semplice ma potente: il tempo è una risorsa che possiamo gestire in modo efficace. Ecco come puoi farlo. La prima chiave per gestire il tempo è stabilire priorità. Identifica cosa è davvero importante per te e fai un piano per dedicare tempo a queste cose. Elimina attività superflue e concentrati su ciò che conta davvero.

Io ti posso insegnare che non dobbiamo fare tutto da soli. Se hai la possibilità, delega attività che possono essere svolte da altre persone. Lascia che gli esperti facciano il loro lavoro, in modo da poter concentrarti sulle tue passioni. Paghi un po’ di più? Certo, ma sai quanto può valere quel tempo da investire?! Ecco…

Semplificare

L’automatizzazione è un’altra delle chiavi per guadagnare tempo. Utilizza strumenti tecnologici per semplificare attività ripetitive e noiose. Ad esempio, utilizza app di gestione del tempo e delle attività per tenere traccia dei tuoi compiti e delle tue scadenze. Anche nelle piccole cose, come imparare a bere. Ci sono app che lavorano per questo per semplificarti la vita.

Spesso, la ragione per cui non abbiamo abbastanza tempo è perché accettiamo troppe richieste e impegni. Impara a dire gentilmente ma fermamente “no” alle cose che non contribuiscono ai tuoi obiettivi e alle tue passioni. Il tempo che risparmierai seguendo questi consigli può essere reinvestito nelle tue passioni.

Che si tratti di dedicare più tempo alla tua famiglia, coltivare un hobby o perseguire una carriera che ami, il tempo guadagnato è un vero tesoro. Nello stesso lavoro si può fare tanto per avere più tempo. Io ho affiancato per questo l’opportunità del network marketing proprio per questo. Dacci un’occhiata: leggiti le mie email. Non dirlo più. Fidati. Si tratta solo di priorità.

VUOI PRATICARE CON ME? ---> Clicca qui!

VUOI LEGGERE IL MIO LIBRO? ---> Clicca qui!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: