Mangio Poco E Non Perdo Peso…

4 Aprile 2022
“MANGIO POCO E NON PERDO PESO”… NON È NORMALE! Me lo dicono in tantissimi, perché sanno che da Personal Wellness Coach io insegno proprio a mangiare parecchio! Eh eh eh… Una condizione di stallo di diverse settimane può portare ad un organismo che “non funziona a dovere”… Purtroppo il protrarsi della situazione non giova assolutamente e porta il corpo a considerare l’idea di rallentare e consumare sempre di meno, accumulando grasso.
In realtà, meno mangi, più il tuo termostato interno si abbassa e, paradossalmente, a parità di attività fisica e introito calorico, tendi ad ingrassare. Non solo in termini di peso, ma proprio di composizione corporea. L’ho provato io stesso sulla mia pelle. Stesso peso, a distanza di anni, ma corpo totalmente diverso.
Bisogna mettersi in testa che il dimagrimento non avviene in maniera lineare e prevedibile, ma un deficit calorico porta inevitabilmente a una perdita di peso nel corso del tempo. Se questo non succede, c’è qualcosa di sbagliato nel percorso intrapreso. Lo possiamo analizzare, ma per la mia esperienza sono due o tre i motivi più comuni.
QUALI PROBLEMI POTREBBERO ESSERCI NEL MANGIARE POCO?
SE MANGI MENO RISPETTO A QUELLO CHE CONSUMI DURANTE LA GIORNATA (SEI IN DEFICIT CALORICO), MA CONTINUI A NON PERDERE PESO SULLA BILANCIA POTRESTI:
- Non essere davvero in deficit calorico
- Pagare ancora il dazio di diete folli seguite in passato
- Avere ritmi di vita sballati con alti livelli di stress quotidiano
Quindi cosa può essere successo? Nella maggior parte dei casi, quando si dice che “mangio poco e non perdo peso”, ci si trova di fronte all’UNDER-REPORTING. Nel 95% delle volte che ho analizzato i report delle persone che seguo, ho riscontrato che non ci sono anomalie dei processi fisiologici di termogenesi. C’è una valutazione errata dell’introito e del dispendio calorico.
È molto facile sottostimare quello che mangi ogni giorno e, al contrario, sovrastimare le calorie che bruci con l’attività fisica perché più faticosa. L’altra possibilità è che si siano fatte DIETE SBAGLIATE E IL TERMOSTATO INTERNO È FERMO.
Il tuo corpo funziona come un termostato. Se provieni da diete rigide e restrittive il tuo corpo avrà già innescato dei processi per bruciare meno calorie e mantenere l’omeostasi al quale è stato abituato negli ultimi tempi, proprio come fa un termostato con la temperatura di una stanza.
COSA FARE PER PERDERE PESO?
RESET METABOLICO! Impegnarsi il prima possibile in un percorso che aiuti a ritrovare un equilibrio alimentare, lontano da diete drastiche e privazioni senza senso! L’obiettivo dovrebbe essere “cercare di mangiare sempre meglio”, piuttosto che “mangiare sempre meno”!!
AUMENTA IL DISPENDIO ENERGETICO! Piuttosto che continuare a “togliere calorie” dal piatto, comincia ad aggiungere attività fisica. Non solo allenamenti con i pesi, ma anche semplici passeggiate all’aria aperta per spezzare la sedentarietà quotidiana. Più ti muovi e più aiuti il tuo corpo a ritrovare il giusto equilibrio metabolico e ormonale sarà tutto in discesa poi!
RITORNO ALLE BASI DI UNA DIETA SANA:
✅ Consuma alimenti naturali e integrali
✅ Integra in modo intelligente
✅ Non saltare i pasti
✅ Consuma 3 tipi di verdure diverse ogni giorno
✅ Inserisci un alimento fermentato al giorno (es. crauti, tempeh, miso, yogurt, etc)
Ho decine di altri consigli come questi, per supportare le persone che decidono di migliorare. Da Personal Wellness Coach, vi dico che il piacere più grande è vedere il cambiamento di tutte le persone che seguo! Non a caso ho dato vita alla Sfida 10 Giorni. Vuoi una consulenza gratuita? Scrivimi in privato o mandami un whatsapp (3283421682)!!