Luk Dim Poon Kwan

La forma originaria del Luk Dim Poon Kwan è quella che discende dal GM Fung Siu Ching“, dice Sergio Iadarola nella sua ultima newsletter. La ricerca di Iadarola l’ha portato a girare mezza Cina, permettendogli di trovare le radici di questo pugilato dell’eterna primavera che tanto ci piace.

Bene, la maggior parte delle famiglie di Wing Chun in Cina ha conservato un piccolo pezzo della forma originale Luk Dim Poon Kwan (il palo dai sei punti e mezzo). Una di queste è la versione del GM Yip Man, rivisitata e diffusa dal GM Leung Ting. Essa “contiene il 20% circa della conoscenza originale del Luk Dim Poon Kwan” del GM Fung Siu Ching, secondo quanto afferma Sergio.

Questo significa che la forma che si studia nel lineage di SiJo Leung Ting è sbagliata o, peggio, da buttare via? Assolutamente no! Bisogna però essere onesti e riconoscere la presenza di alcune lacune che questa linea di discendenza ha in seno.

La cosa altamente indecente è che ci siano ancora insegnanti che vendono a carissimo prezzo (migliaia di euro) questa forma più breve a onesti ed ingenui allievi, oltretutto dopo tantissimi anni di pratica. Lo trovo assolutamente deprecabile!

Io penso che bisognerebbe inserire un corso di Palo Lungo in parallelo, nelle palestre di Wing Chun, per dare modo agli Allievi di apprenderne i principi e gli esercizi di base, che costituiscono le fondamenta del nostro stile. Vivere 20 anni di Wing Chun senza aver mai preso in mano il Palo Lungo, oltre a non essere una buona idea, lo trovo proprio contro qualsiasi etica marziale, perché rischia di creare insegnanti privi della struttura e delle conoscenze di base, che fanno la differenza rispetto a qualsiasi altro praticante…

4 pensieri riguardo “Luk Dim Poon Kwan

  1. E' anche la mia visione da un bel pezzo,son d'accordo.Avevo addirittura proposto di usare il bastone lungo come un prodotto "outsider" per stimolare i praticanti diligenti ad anadare al di là del loro naso…A volte per esser ascoltato fino in fondo però devi essere un bravo ammaestratore di leoni e io non ho la stoffa adatta,quindi quel progetto non è mai

  2. Mi fa molto piacere!Sicuramente, se avrò una struttura mia, inserirò un corso specifico sul Palo Lungo, parallelo al corso standard.Lo studio le Luk Dim Poon Kwan è basilare per i praticanti di Wing Chun e, finché sarà appannaggio di pochi Master, i praticanti saranno sempre svantaggiati e cammineranno sempre 10 volte più lentamente di quelli che studiano il Palo Lungo sin

Rispondi