La Progressione Didattica Nel Black Flag Wing Chun

31 Agosto 2020
Se vuoi intraprendere un percorso corretto nell’Arte Marziale, devi comprendere quale sia la progressione didattica nel Black Flag Wing Chun. Il viaggio di apprendimento dello studente deve essere chiaro e ben delineato, affinché abbia sempre modo di comprendere a che punto è del suo cammino. Ogni istruttore certificato della mia Scuola sa guidare l’allievo all’interno di questa crescita, al di là del punto di partenza o della provenienza marziale della persona.
La prima fase riguarda le fondamenta della costruzione del praticante, lo chiamiamo programma di orientamento. Si eseguono gli esercizi base per far ottenere ai neofiti la forma fisica indispensabile per poter apprendere il sistema. Si lavora in contemporanea anche sull’atteggiamento mentale, che permette all’insegnante di capire quanto può spingere, per portare più velocemente possibile il nuovo allievo nelle fasi successive. Insegniamo gli esercizi di base per dare ai nuovi la consapevolezza fisica del proprio corpo, mentre sviluppano le capacità fondamentali di combattimento.
Il controllo del corpo è uno degli elementi indispensabili per la progressione didattica nel Black Flag Wing Chun. Vivendo in contesti stressanti e pieni di blocchi (emotivi e fisici), lavoriamo molto sulla capacità di separare ogni distretto corporeo, per renderlo più efficace. Il training è incentrato sull’utilizzo isolato di tendini e muscoli degli arti sconnessi gli uni dagli altri del corpo. Verifichiamo che gli studenti siano in grado di controllarli per poter rendere efficaci gli strumenti di combattimento (le varie tecniche).

LA RICERCA DELLA MASSIMA EFFICIENZA COME BASE DELL’HKB
Quando lo studente è pronto a recepire le informazioni relative al trasferimento di energia, entra nell’Elite Leadership Program, in cui si studia la massima efficienza. In questa fase, i praticanti iniziano ad approfondire il sistema HKB (Hek Ki Boen Eng Chun Kun). Gli insegnanti si sforzano per permettere loro di ottenere la massima efficienza nel terminare un combattimento con il minor dispendio di tempo, spazio ed energia. Nei programmi strutturati di questa classa c’è tutto il viaggio verso la Cintura Nera, il punto di partenza dei professionisti.
In questo pezzo del percorso, la progressione didattica nel Black Flag Wing Chun si fa molto più difficile. Non ci si ferma al mero studio di tecniche e movimenti, perché è una classe progettata solo per le persone che sono disposte a impegnarsi duramente per ottenere il successo. La durata della frequentazione di questo pezzo di strada nel cammino evolutivo dipende esclusivamente dallo studente. Ognuno sceglie per sé quanto impiegare, dipende solo dalla costanza, dalle capacità e dalla voglia di imparare.
L’ultima classe strutturata è dedicata al Elite Black Sash Club, il ristretto circolo delle famose Cinture Nere della Scuola. Per ora si contano sulle dita delle mani, sono una sparuta minoranza rispetto alla moltitudine di praticanti. In questa parte del cammino si traccia la strada verso la conoscenza più interna del trasferimento di energia del sistema. In questo gruppo si lavora sullo sviluppo del praticante rispetto alla sua propria natura. Insegno personalmente alle Cinture Nere affinché abbiano le competenze per continuare a fare vivere attivamente questa grande Tradizione marziale.

PUOI CANDIDARTI PER DIVENTARE ISTRUTTORE
Se ti qualifichi alla selezione che viene svolta personalmente da me, puoi candidarti al Programma Candidato Istruttore (ICP). All’interno della progressione didattica nel Black Flag Wing Chun, il programma per gli Istruttori è la porta per ottenere la certificazione come insegnante di questo sistema. Le lezioni sono progettate per le persone che desiderano impegnarsi per il proprio successo come insegnanti. È un programma almeno quadriennale. Purtroppo tanti perdono la concentrazione e interrompono l’allenamento senza aver completato la propria formazione. Questo significa allenarsi per fallire anche in altri aspetti, purtroppo.
Una delle maggiori sfide che dobbiamo affrontare come insegnanti è in realtà la causa del nostro stesso successo, che ci porta ad essere un’elite ristrettissima. Abbiamo innumerevoli storie di successo con studenti che hanno ottenuto risultati eccellenti, ma non hanno ottenuto la Cintura Nera. È un dato di fatto che nel secondo anno di formazione alcuni iniziano a perdere la concentrazione su ciò che li ha portati lì. Eppure raggiungono livelli di competenze più elevati di quanto avrebbero mai ritenuto possibile prima, ma mollano lo stesso…

Gli adulti devono ritenersi responsabili sia delle loro azioni che dei loro risultati. Se non hai imparato come creare il successo da bambino, puoi farlo da grande. Quand’è il miglior momento per iniziare? Ora. Per molte persone è come se venissero da noi malate e dessimo loro l’antibiotico per curare la loro infezione. Quando i sintomi iniziano a scomparire, interrompono il trattamento… Ecco, la stessa cosa per chi intraprende il percorso e poi molla. In realtà, quando non finisci il trattamento, ciò che ti fa male può tornare più forte e più resistente al trattamento la seconda volta.
Questo è il motivo per cui impostiamo il programma ad almeno 36 mesi (12 per l’orientamento e almeno 24 per il programma Elite Leadership). Conosciamo gli enormi cambiamenti positivi che la nostra formazione può portare ai nostri studenti e alle loro famiglie. Ma se non ci è consentito completare il processo … Vuoi essere uno che scappa o uno dei “Top 10?” Solo tu hai la risposta. Siamo qui per aiutarti in ogni fase del processo con la tua decisione.