Integratori Alimentari E Sport: Cosa Fare?

16 Maggio 2022
Probabilmente hai delle opinioni sull’argomento integratori alimentari, specialmente se sei un appassionato sportivo. Al di là di quello che puoi pensare, a parer mio oggi tutti gli allenatori e gli istruttori dovrebbero avere una cultura in merito, da poter passare agli sportivi di tutti i livelli e non solo… Dopo aver letto tutti i protocolli dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI, diretto dal Prof. Antonio Spataro, non vedo come si possano avere ancora strane idee sull’integrazione, specialmente nel mondo dello sport!
Ancora di più se questo può diventare un Business Intelligente. Ci sono tanti motivi per valutare un’opportunità nel settore del benessere, ma, soprattutto, nello sport & nutrition business. In qualsiasi posizione tu sia all’interno di questo mondo, ti sarai accorto che con una sola fonte di reddito, tutta incentrata su di te, c’è poco margine di poter vivere rilassato. Non parliamo, poi, dell’esperienza che abbiamo passato con i lockdown… Con un piano B potresti iniziare a costruire un reddito in più, slegato dal tempo di lavoro. Già, hai letto bene. Ti spiegherò tutto nel dettaglio, mostrandoti come poterlo fare, con un piano ad hoc per te, eventualmente.
Tornando all’aspetto della nutrizione, chiaramente, la gestione di questo aspetto per un atleta deve tenere in considerazione molti aspetti. Si va dal fabbisogno di nutrienti, in relazione alla specifica disciplina e ruolo, sino all’organizzazione del suo tempo. Bisogna tener conto dei suoi gusti e delle sue condizioni psichiche e fisiche. Tutte le ricerche in materia sono volte ad individuare le strategie per ottimizzare il rendimento. Questo significa migliorare la performance in gara o negli allenamenti e garantire un adeguato recupero attraverso una gestione corretta dell’alimentazione. Se tutti avessero queste informazioni pratiche ed utili, avremmo già sfatato alcuni miti a livello nutrizionale.
INTEGRATORI ALIMENTARI E PIANI CORRETTI
Con la guida di Medici qualificati, si può avere un punto di vista sportivo e scientifico insieme. Così si possono costruire piani alimentari corretti e orientati al tipo di sport praticato, con un impatto positivo sulle performance e sul benessere. Le esigenze di una donna che pratica pallavolo sono diverse dall’uomo che gioca a calcio. Se una ragazza gioca in una squadra di pallamano avrà bisogno di cose diverse rispetto al ragazzo che fa una partita di tennis. Ecco perché è importante capire cosa sono e a cosa servono gli integratori alimentari, per poterli usare in modo intelligente e responsabile.
Come saprai, esiste una forte relazione tra sport e alimentazione. Per un atleta, così come per un istruttore, ci sono due variabili che fanno la differenza: come mangi e come ti alleni. Molti guardano ancora solo all’allenamento, mentre trascurano il modo migliore di affrontare la nutrizione e l’integrazione. Si parte da regimi consigliati, cibi migliori, metodi di idratazione, fino all’utilizzo degli integratori e dei macro e micro nutrienti. Credo che oggi siano temi fondamentali! Non parliamo poi in un mondo sportivo che richiede sforzi sempre più alti. Basti pensare che il corpo viene portato molto spesso oltre il limite, come accade a chi insegna a livello alto arti marziali, come me!
Nella moltitudine di aziende che hanno un business in questo settore in piena crescita, credo che vada tenuto conto delle certificazioni. Io non mi sono mai fidato di quelli che non riportassero la certificazioni di laboratori indipendenti di ricerca, per esempio. In Italia, abbiamo la fortuna di avere un Ente pubblico cui è demandata l’organizzazione e il potenziamento dello sport nazionale, che promuove la massima diffusione della pratica sportiva, il CONI. Da quando c’è stata una scelta del loro Istituto di Medicina e Scienza dello Sport rispetto all’integrazione, io non ho più avuto dubbi.
SULL’INTEGRAZIONE ALIMENTARE POCHE SONO LE POSSIBILITÀ SERIE
Oltre alle certificazioni del CONI, mi sono fidato di informed-sport.com, azienda che certifica la provenienza dei componenti ed i prodotti finiti, antidoping. Questo ci permette di avere la sicurezza su ciò che viene commercializzato da più di 40 anni, in oltre 90 nazioni, senza pubblicità tradizionale, ma attraverso il risultato delle persone. Da consumatore soddisfatto a consumatore soddisfatto, si può costruire una rete commerciale a costo zero, aiutando tantissime persone a stare meglio. Questa è l’opportunità enorme, che io ho colto.
Da una parte, quindi, c’è la possibilità di stare sempre meglio e migliorare le proprie performance. Dall’altra, abbiamo un modello di lavoro da svolgere anche da casa, online, per divulgare sempre di più la consapevolezza del benessere. Non tutti hanno la possibilità di fare entrambe le cose…se non sono disposti a metterci il naso. Non parlo di curiosità, ma di una consapevolezza consolidata: viviamo in una nuova realtà, post-moderna, che ci ha messo di fronte a situazioni fuori dal nostro controllo.
Dopo 5 anni di gestione della mia palestra, nel 2019 l’ho chiusa per poter avere ancora più tempo libero da dedicare alla mia famiglia, proprio grazie ad aver scelto di dedicarmi con più attenzione a costruire e potenziare la rete commerciale. Non ti dico di fare come me, ma se hai un motivo forte per cui hai deciso che vuoi di più dalla vita, io sono pronto ad aiutarti in questo cammino. Se è arrivato anche per te il momento di cambiare, scrivimi per concordare il nostro primo appuntamento telefonico per conoscerci meglio. Ti aspetto.