fbpx
Riccardo Di Vito - Maestro di Wing Chun e Coach

Dove Si Pratica Il Wing Chun?

Dove Si Pratica Il Wing Chun?

By Riccardo Di Vito

Dedicando tanto tempo a questa grande passione, mi capita di ricevere tante domande sui vari social network, soprattutto in relazione a dove si pratica il Wing Chun. Mi arrivano richieste da Nord a Sud Italia, isole comprese. Rispondere non è mai facile, perché dietro a questo nome ci sono davvero tantissime interpretazioni diverse, se non contrastanti.

Prima di parlare del dove si pratica il Wing Chun, sarebbe bene comprendere cosa cerca la persona che lo chiede. È per questo che le prime domande che faccio alle persone riguardano proprio gli obiettivi che si pongono. Io sono tra quelli che ritengono il sistema funzionale all’acquisizione di competenze, non una mera sequenza di forme ed esercizi.

Per me il Wing Chun è una struttura ben programmata di formazione per prendere delle abilità fisiche, utilizzabili tanto in combattimento quanto nella vita di tutti i giorni. Allo stesso tempo dona un insieme di competenze mentali ed energetiche, che altrettanto possono essere utilizzate in tutti i contesti del vivere quotidiano, oltre che nelle possibili situazioni di difesa personale.

Dove posso praticare con te?

Quando elenco le Scuole ed i Maestri che conosco e stimo in Italia alle persone che me lo chiedono, arriva la fatidica domanda: “Dove posso praticare con te?”. Qui nascono tutta una serie di fraintendimenti, perché molti non sono disposti ad affrontare un percorso intenso e condensato, avendo nella mente solo l’idea della pratica all’interno di un corso bisettimanale, in palestra e sotto casa.

In realtà, io mi sono formato grazie ad eventi immersivi, all’interno dei quali ho preso informazioni, ascoltato sensazioni, fatto domande e ricevuto risposte, non con un corso sotto casa. Senza nulla togliere a questa opzione, io ho sempre ritenuto fondamentale avere le informazioni per poi farmi il mazzo quotidianamente, testando e sperimentando con dei partner.

È proprio per questo che abbiamo dato vita al programma Intensive, insieme all’amico e maestro Gianluca Giusto. Noi abbiamo imparato esattamente in questo modo! Se vuoi sapere dove si pratica il Wing Chun, quindi, la risposta è preceduta da una domanda: “Cosa vuoi ottenere?”. Se la tua intenzione è di imparare un sistema che funzioni dal punto di vista dell’efficienza marziale, benvenuto.

Dove si trovano i tuoi corsi di Wing Chun?

I miei percorsi di formazione, quindi, sono di diversa natura. Il cuore sta nel percorso Intensive, all’interno del quale ci sono 90 ore l’anno in cui condivido tutto quello che so. Lo ha spiegato bene il maestro Gianluca qui. Se vuoi capire come funziona, senza ripetermi, ti conviene visitare questa pagina e iscriverti alla newsletter, perché arrivano sempre informazioni e promozioni utili.

Un secondo modo per avviare un percorso con me è quello di organizzare un seminario nella tua città. In questo caso, ti conviene mandare una mail di richiesta qui. Stesso dicasi per i Workout da 4 ore targati Black Flag Wing Chun: sono stati e saranno sempre occasione di super focalizzazione su uno o più temi, condensati come piacciono a noi. Tutto basato sul DURO LAVORO.

C’è poi il percorso individuale, che ha senso di esistere solo se il praticante lavora personalmente tutto quello che impara con un partner, altrimenti diventa inutile. Proprio per supportare tutti, stiamo per lanciare anche i video-corsi di Black Flag Wing Chun, così, in qualsiasi città tu viva, potrai apprendere le basi, da poter poi praticare nei nostri incontri mensili.

Per le altre novità, resta collegato, perché stanno uscendo una marea di belle cose… Il manichino Black Flag Wing Chun, con forma ed esercizi… Non posso dirti oltre… Resta collegato, seguici sui social network e mettiti in contatto diretto il prima possibile, perché la rivoluzione è in corso!

VUOI PRATICARE CON ME? ---> Clicca qui!

VUOI LEGGERE IL MIO LIBRO? ---> Clicca qui!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: