Cosa Dovrebbe Fare Chi Vuole Crescere

29 Giugno 2020
Datti da fare per evolvere in qualsiasi area della vita tu voglia avere dei risultati. Partiamo da qui. Cosa dovrebbe fare chi vuole crescere? La vita, per quanto lunga, è comunque breve e sprecarla sarebbe davvero poco rispettoso verso chi non ha avuto l’opportunità di godersela. Questo è il motivo per cui invito sempre chi mi sta vicino a fare meglio quello che ama e che già ha iniziato ad approfondire. Spesso, purtroppo, il popolume si ubriaca di apparente divertimento, stordendo la mente, per evitare di concentrarsi sulle reali potenzialità dell’uomo.
Sapete che amo trattare temi di crescita personale, quindi se leggete i miei articoli come provocazioni, siete sulla buona strada. Provoco reazioni per riflettere insieme. Non aver chiaro che non siamo nati solo per lavorare in cambio di denaro e per pagare le bollette può essere un danno davvero molto costoso per noi stessi.
Ci si potrebbe ritrovare sul letto di morte a rimpiangere di non aver costruito una vita extra-ordinaria! Di questo ne abbiamo responsabilità per noi stessi, ma anche per gli altri, evidentemente, partendo dalla famiglia. Se io non elevo il mio livello di competenza nelle cose che mi riguardano, non potrò certo ispirare chi mi sta intorno a fare altrettanto. Mi potrei ritrovare in una stagnazione intollerabile, dopo pochi anni…
LEADER O SEGUACE
Certo, queste sono chiacchierate che si possono fare con chi vuole diventare leader, cioè conduttore, non certo per chi vuol essere seguace, per scelta, seguendo gli altri. Sicuramente è più rischioso essere un condottiero, perché se sbagli metti a repentaglio tutti i seguaci, che si fidano di te. Ecco perché la moltitudine non si assume questo rischio di crescere e preferisce rimanere nella massa: è più semplice sentirsi e dichiararsi competenti su tutto, avendo una conoscenza bassa, che approfondire uno o due temi e prendersi la responsabilità di volare alto…
Come ci siamo detti giorni fa, la cultura della competenza toglie la confusione di torno. La chiarezza richiede responsabilità e coraggio, visto che la confusione è un’alibi eccezionale per non performare nella vita e per chi la vuole vivere senza evolvere. Quando sei in viaggio verso la crescita personale, devi tenere fede alle tue promesse, perché se non le rispettassi, faresti venir meno l’autostima. Se accadesse una flessione negativa di questa asticella, sarebbero guai. Avete notato quanto sia difficile tornare a fidarsi di se stessi quando si cade?

Alcuni credono che con l’anzianità si acquisti competenza: è una buccia di banana! Puoi rischiare di scivolarci sopra e farti tanto male! Anzianità e competenza non vanno necessariamente a braccetto. Questa percezione degli anni che passano come base per essere più adeguati a comprendere una materia fa pontificare, ma la realtà ci dice che i risultati sono gli unici dati che evidenziano le tue capacità in una materia. Se parli di qualcosa, devi avere risultati evidenti in quella materia. In caso contrario, diventi un opinionista, come le miriadi di persone che affollano i social network.
Cosa dovrebbe fare chi vuole crescere evitando di parlare di cose di cui non si conosce il contenuto? Ad esempio, ci sono migliaia di persone che si allenano un paio di volte a settimana in palestra, per qualche mese all’anno, che si mettono a scrivere su e a favore o contro insegnanti di arti marziali che hanno dedicato la vita alla pratica e divulgazione della loro disciplina. Opinionisti. Incredibile! Oppure vi è mai capitato di comprare qualcosa e sentire l’amico che dice frasi come “potevi dirmelo prima che ti avrei fatto risparmiare”? Senza parlare poi di chi dice di avere competenze finanziarie e poi ha i conti in rosso o buffi a destra e a manca…
CONSAPEVOLEZZA
Cosa dovrebbe fare chi vuole crescere, quindi? Io credo che nella crescita personale, se davvero si vogliono ottenere risultati, sia necessario mantenere la bussola della nave ben pulita, per non cambiare rotta per il canto delle sirene. Ritengo sia necessario tenere il cervello sempre ben lavato (sì, facciamoci più spesso un bel lavaggio del cervello, perché non bastano le docce per il corpo!). Tanto per citare una cosa da eliminare quanto prima possibile, direi di rimuovere urgentemente tutte le credenze e le verità installate sin dalla nascita dai genitori. Sembrerà cattivo o banale, dipende dai punti di vista, ma è necessario.
Tutti noi cresciamo in una materia o in un’area della vita quando aumentiamo le nostre competenze, che vengono dalle azioni. Per farlo, bisogna cercare e frequentare soprattutto chi vuole maggiormente la stessa evoluzione. In una competizione stimolante si possono raggiungere risultati comuni, perché il clima è di crescita, non di ristagno. Ognuno di noi deve essere consapevole della propria incompetenza. Questa capacità intellettuale ci aiuta a ricercare le migliorie da apportare per aumentare la competenza. Teniamoci sempre consapevoli dell’incompetenza.