fbpx
Riccardo Di Vito - Maestro di Wing Chun e Coach

Come Potenziamo Il Kung Fu In Italia?

Come Potenziamo Il Kung Fu In Italia?

By Riccardo Di Vito

Ci sono tanti modi per promuovere le proprie discipline, ma la domanda che ci siamo fatti con altri Maestri è stata: “come potenziamo il Kung Fu in Italia?”. Quindi non la mia o la tua scuola, ma proprio il mondo del Kung Fu tradizionale cinese nel suo complesso. Come si può spiegare chi siamo e cosa facciamo ad un neofita che non sa nemmeno di che parliamo? Ormai i film di Bruce Lee non appassionano più. Ci sono sempre meno racconti televisivi sulle arti marziali e quindi le nuove generazioni di praticanti si avvicinano solo se i genitori trovano sotto casa una palestra in cui si insegna “il Kung Fu” che conoscono…

Ecco che l’idea parte dall’amico e Maestro sempre attivo nel settore, che ha messo insieme le intelligenze di praticanti di altissimo livello, il caro Andrea Brighi, coadiuvato da Laura Bersini, coordinatrice di tutto il Symposium di Bologna 2022. In diversi incontri sia dal vivo che online, è riuscito a mettere seduti allo stesso tavolo Maestri di stili interni e esterni.

Parliamo di Maestri del calibro di Flavio Daniele, Mauro Antonino D’Angelo, Massimo Mori, Marcello Sidoti, Fabio Smolari, Giuseppe Paterniti, Abramo Zanesco, Mario Antoldi, Massimiliano Biondi, Alessandro Cossu, Luigi Martone, Roberto Carretti, Valter Patterlin, Maurizio Zanetti, Roberto Fasano, Luca Bizzi, Simone Sebastiani, Enrico Storti, Maurizio Tesio, Giovanni Furnò, Severino Maistrello e Riccardo Di Vito.

Nasce New Martial Hero EU Channel

Così, l’idea originale prende forma con l’apertura del canale youtube dedicato alle arti marziali tradizionali, alla cultura filosofia e al pensiero classico delle tradizioni orientali. Saranno inserite interviste, confronti, dibattiti, approfondimenti, con gli esponenti più autorevoli e rappresentativi del panorama italiano. L’obiettivo è creare un contenitore di video dedicato agli appassionati al fine di diffondere la cultura orientale.

Diventerà presto il punto di riferimento per reperire informazioni, notizie e documentari. Sarà una specie di talk show con ospiti in diretta, documentari, reportage con i quali, con linguaggio semplice e diretto, diffonderemo il Kung Fu. Durante le puntate in diretta il pubblico potrà interagire direttamente con gli ospiti. Ogni puntata sarà registrata e resterà a disposizione online sul canale NMH-Eu-CHANNEL.

Il progetto di diffusione e promozione delle arti marziali tradizionali cinesi aiuterà a divulgare le varie discipline per fare cultura ed avvicinarsi alla IV edizione del Symposium con importanti novità. Da aprile a ottobre ci saranno una serie di interviste online in diretta e registrate che permetterà ai praticanti di seguire e poter incontrare al Symposium i Maestri intervistati. Trovi il calendario delle conferenze online qui. Io ci sarò il 12 maggio alle 18:30, con il M° Abramo Zanesco, per parlare insieme sul tema “Le forze nel Kung Fu” e poi il 6 luglio alle 17:00, con il M° Simone Sebastiani, per discutere su “Il lavoro interno neijia“.

Le belle iniziative per divulgare il Kung Fu

Nascono così le belle iniziative per sviluppare il nostro amato Kung Fu in Italia. Con Neijia Summit si intende l’iniziativa del New Martial Hero EU Channel. per parlare degli stili interni. È un gruppo formato da 15 maestri appartenenti principalmente a lignaggi di stili interni, come il Taijiquan, Xinyiquan e Baguazhang. Tra questi ci sono anche io per l’Hek Ki Boen Eng Chun, per le sue caratteristiche tipicamente interne. Per Waijia Summit si fa riferimento al gruppo formato da 10 maestri appartenenti a lignaggi di stili cosiddetti esterni, di derivazione Shaolin, e stili imitativi come mantide, gru bianca, etc.

Sinergica è la terza suddivisione, rappresentata da un gruppo formato sia da maestri di stili “interni” che da maestri di stili “esterni”, che metteranno a confronto le proprie competenze su temi comuni. Il focus di Sinergica è puntato sul far emergere differenze e similitudini tra gli stili “interni” e quelli “esterni”. Tutto questo lavoro convergerà sull’evento dell’anno, il consueto appuntamento con il Symposium New Martial Hero, che si terrà a Bologna, 7 e 8 ottobre 2023. Ovviamente noi ci saremo!

Come Potenziamo Il Kung Fu In Italia?

Sono Riccardo Di Vito, Maestro di Wing Chun e Coach

maestro di Wing Chun Riccardo Di Vito

Vuoi leggere il mio primo libro?

il primo libro sul Wing Chun

Do you want to read my first book?

The First Book About Black Flag Wing Chun

Vuoi praticare nella nostra Associazione Sportiva Dilettantistica HKB?

Wing Chun in Italia

Sostengo il New Martial Hero Project!

new martial hero project
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: