fbpx
Riccardo Di Vito - Maestro di Wing Chun e Coach

Come Gestire Le Critiche?

Come Gestire Le Critiche?

By Riccardo Di Vito

Oggi parliamo di come gestire le critiche. Hai presente quelle persone che puntano il dito per metterti in difficoltà, quelle che pensano tu sbagli? Ecco, discutiamo insieme il tema del condizionamento che viene dalle opinioni degli altri… Anche perché spesso ci sono attacchi veri e propri, che portano molti di noi a star male, diventare tristi e anche a rischiare di chiudersi in se stessi. Prima di approfondire il tema, non posso non citare la frase mitica della cara amica Alessandra che ha scritto proprio “from what pulpit?”, ahahah!

Riflettiamo, quindi, sul del condizionamento che le opinioni altrui generano in noi e di come gestire le critiche che ci piovono addosso. Diversi di voi mi hanno chiesto di affrontare questo tema in maniera diversa dalla massa, perché sanno che ci sono passato in tutti i miei percorsi lavorativi, sentimentali e “sportivi”. Per cui cominciamo a vedere questa cosa: per chi di voi accusa molto l’opinione degli altri ci sono alcuni elementi su cui riflettere!

In primis bisogna mettersi in testa il fatto che la vita è uno spettacolo! Purtroppo ci sono pochi attori e tanti spettatori: c’è poca gente che se la sa godere veramente e se la sa gustare anche nelle avversità. Non tutti sanno vivere in maniera anche un po’ scherzosa. In effetti ci sono diversi modi di scoprire i mille aspetti per cui una è nell’ironia una delle chiavi del successo come essere umano. Bisogna fare molto attenzione al fatto che le persone che dicono di essere molto sensibili alle critiche degli altri, troppo spesso tendono ad essere le stesse che, a loro volta, sono anche più critiche delle altre.

DIVERTIRSI CON LA GESTIONE DELLE CRITICHE

Io trovo divertente questa situazione buffa, perché la modalità del ragionamento è davvero semplice. Siccome io (generico) sono una persona alla quale viene naturale avere un certo comportamento, critico quando vedo qualcuno che fa una cosa diversa dalla mia. Avete presente quando si critica Maria, che ha quella cintura che non sta bene con quella gonna? Oppure quando con Stefano si dice che quella pettinatura che ha l’altro è orribile? Sono migliaia i bla-bla bla sui comportamenti degli altri.

Io sono erroneamente indotto a pensare che le altre persone siano come me, per cui quando tocca a me fare qualsiasi cosa, anche vestirmi la mattina, diventa un’ansia. Come vedranno questa cintura? E che diranno di questa camicia? E della pettinatura? Ci sono passato, ma poi ho cambiato il mio modo di pensare. Ci si può solo divertire con le critiche. Se impari a vivere bene con te stesso, l’80% della vita sarà assolutamente più scorrevole.

Il viaggio più impegnativo è proprio imparare a vivere bene con se stessi. Sappi che è impensabile, è utopia pura, pensare di non subire più le critiche. Là fuori, quando esci nel modo, al lavoro o per strada, siamo tutti circondati da persone. Ognuna ha il suo modo di essere, di fare e di pensare. Fuori incontrerai comunque sia gente introversa che gente estroversa, simpatica o antipatica, critica o indifferente. Il fatto di star a pensare cose come “o mio Dio, cosa penseranno di questa cosa?!” non ti porterà da nessuna parte.

critiche

MA CHE TE NE FREGA DELLE CRITICHE?!

Ma che ca… te ne frega delle critiche?! Il problema è che ti sta ritornando addosso ciò che c’è hai seminato. Te lo posso promettere: il giorno che smetterai di criticare o giudicare il resto del mondo, non ti interesserà più quello che ti dicono di te. Ognuno ha una sua bellezza, una cosa bella, un punto interessante. Per cui il gioco è: molla il colpo, apprezza le persone per come sono. Apprezza le persone che si mettono le scarpe che non si usano più da anni, quanto quelle che usano le ultime uscite.

Accetta chi ha un modo di fare gentile e quello che dice parolacce. Rilassati, lascia che ognuno viva la sua vita. Occupati di vivere la tua vita e, quando imparerai a vivere te stesso, sarà il momento in cui tantissimi spigoli della vita intorno a te si smusseranno. Perché? Semplice: dopo tutto, se ci pensi, quando non te ne frega niente è il momento in cui diventi più forte di tutte le circostanze! Non è più importante il cappello che ha messo quella persona o le scarpe di quell’altra o il carattere di quello lì. Così puoi imparare come gestire le critiche.

Apprezza il fatto che sono tutte espressioni di vita e che tutte fanno parte di questa esperienza che si chiama, appunto, vita. Noi possiamo solo discernere cosa vogliamo per noi, chi vogliamo essere e chi decidiamo di frequentare. Consiglio caldamente di stare molto molto attento a chi stai vicino. Ricordiamoci che finiamo ad essere l’insieme delle cinque persone che più frequentiamo nella vita. Meglio fare bene attenzione.

FORGIA LA TUA VITA!

Sii incurante degli altri non per mancanza di rispetto, ma per l’esatto opposto (ironia della vita): per rispetto degli altri, lascia che ognuno si esprima come meglio crede! Proprio così ognuno potrà sviluppare la propria attitudine, senza che qualcuno possa sindacare o meno i suoi gusti o le sue scelte. Sempre a patto che i gusti e le scelte non vadano a ledere la libertà dell’altro, si intende.

Sii intento a forgiare la tua vita. Quando tu porti la tua attenzione in questo mondo interiore, tutto quanto intorno a te passa in secondo piano. Ecco qua svelato il mio segreto su come gestire le critiche e le opinioni degli altri! C’è anche un altro livello di discussione, che è quello dato dall’autostima, ma ne parleremo un’altra volta.

Sii sereno, perché non c’è nessuno che possa davvero incidere nella tua vita più di quanto non possa tu stesso. Prenditi la responsabilità di essere l’unico che possa cambiare le sorti del proprio destino, con le scelte quotidiane. Se posso ispirarti, sappi che a me ne hanno dette di tutti i colori quando ho sposato Daniela, di 8 anni più grande; o quando ho deciso di vivere di network marketing; o quando… Insomma, hai capito. Parlo per esperienza personale.

VUOI PRATICARE CON ME? ---> Clicca qui!

VUOI LEGGERE IL MIO LIBRO? ---> Clicca qui!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: