fbpx
Riccardo Di Vito - Maestro di Wing Chun e Coach

Come Diventare Istruttore Di Arti Marziali: Una Guida Per Trasformare La Passione In Carriera

Come Diventare Istruttore Di Arti Marziali: Una Guida Per Trasformare La Passione In Carriera

By Riccardo Di Vito

Le arti marziali sono discipline millenarie che hanno radici in molte culture del mondo, alcune in Giappone come il Karate e l’Aikido, altre in Cina come il Wing Chun e il Taiji, per capirci. Molti appassionati di arti marziali sono alla ricerca di un modo per trasformare la loro passione in una carriera e diventare istruttori di arti marziali è una possibilità interessante. Lo dico con cognizione di causa. Serve sicuramente una guida per trasformare la passione in una carriera.

Prima di iniziare a insegnare, è importante acquisire una buona padronanza dell’arte marziale che si desidera insegnare. Ciò significa impegnarsi in una pratica costante, acquisire una conoscenza approfondita dei movimenti, delle tecniche e della filosofia dell’arte marziale. In molti casi, ciò richiede anni di pratica e studio, insieme ad una formazione teorica e pratica, perché si fa solo nei ritagli di tempo. Nel nostro caso, per esempio, parliamo di “ore di pratica”, non di “anni di pratica”, proprio perché il lavoro è concentrato nel tempo e non si porta “alle lunghe”…

Una volta che si ha una buona padronanza dell’arte marziale, è possibile iniziare a cercare opportunità per diventare istruttore. Ci sono molte scuole di arti marziali in tutto il mondo, molte delle quali sono alla ricerca di istruttori qualificati. In genere, le scuole di arti marziali cercano istruttori che siano esperti, pazienti, entusiasti e in grado di comunicare efficacemente con gli studenti. Sono pochissime quelle che formano sotto tutti i punti di vista partendo da zero, come noi.

Formare Istruttori

La formazione degli istruttori di arti marziali può variare notevolmente a seconda della scuola e della disciplina che si vuole insegnare. In alcuni casi, le scuole offrono corsi di formazione interna per preparare gli istruttori alla loro posizione. In altri casi, può essere necessario frequentare un corso di formazione specifico per diventare un istruttore certificato. Il problema principale che vedo nel mondo della formazione è che si va a lavorare solo sulla parte strettamente tecnica e teorica. Praticamente la quasi totalità dei percorsi di questo tipo non entrano nel merito della divulgazione dell’arte.

Inoltre, diventare istruttore di arti marziali richiede un alto livello di impegno personale e professionale. Gli istruttori di arti marziali devono essere disponibili per gli studenti, anche al di fuori delle ore di lezione, per rispondere alle domande, fornire feedback e offrire supporto. Devono anche mantenere la propria forma fisica e mentale, continuando a praticare e migliorare le proprie abilità. E su questo punto bisogna metterci l’accento, perché una guida deve esserlo dentro e fuori la palestra…

Essere un istruttore di arti marziali può essere una carriera molto gratificante, che offre la possibilità di condividere la passione per l’arte marziale con gli studenti e di aiutarli a raggiungere i loro obiettivi. Tuttavia, come in tutte le carriere, ci sono anche sfide. Gli istruttori di arti marziali devono essere in grado di gestire gli studenti difficili, mantenere un ambiente di lezione sicuro e rispettoso, e continuare ad apprendere e migliorare nel loro lavoro. In sintesi, diventare istruttore di arti marziali richiede sì una grande passione per l’arte marziale, ma soprattutto una formazione adeguata. Se stai cercando una guida per trasformare la passione in carriera, scrivimi.

VUOI LEGGERE IL MIO LIBRO? ---> Clicca qui!

VUOI PRATICARE NEL PERCORSO INTENSIVE CON ME? ---> Clicca qui!

%d