Come Conservare la Forma Fisica In Estate

22 Giugno 2020
Ci siamo, l’estate è arrivata, con tutto quello che significa per chi ha portato avanti un programma di allenamento durante l’anno. Vediamo come conservare la forma fisica anche in estate, perché per molti sarà un susseguirsi frenetico di vacanze, feste, barbecue e relax al sole. Questo significherà abbandonare il piano che ci si era posti per una vita sana e attiva…ma non per tutti! Per chi ha faticato tanto a prepararsi per affrontare la vita in modo più equilibrato, sarà il momento di fare i conti con se stesso.
Con un po’ di buona volontà, in realtà, non è difficile trovare il tempo per un allenamento veloce, ma efficace. Basta solo continuare a fare qualche esercizio in casa (o sulla spiaggia…), per mantenere uno stile di vita corrette, costruito con attenzione.
Per la maggior parte delle persone estate è sinonimo di sregolatezza, perché si è portati a pensare solo ai meravigliosi aperitivi in spiaggia ed ai gelati serali, dimenticando i mesi di allenamento in palestra e la dieta equilibrata. Ovviamente siamo tutti d’accordo sul fatto che per molti le vacanze estive siano l’unico momento dell’anno in cui ci si può rilassare, il premio dopo mesi di lavoro.
Però, c’è un però, rallentare i ritmi non dovrebbe significare lasciarsi completamente andare, perché il corpo è uno e non si può maltrattare. Ecco perché sono un convinto sostenitore dell’equilibrio, anche in estate, come ci siamo già detti parlando di benessere olistico che parte dalla nutrizione.
Sappiamo tutti che la vita sedentaria, così come gli eccessi, se protratti a lungo, rischiano di compromettere e mettere a rischio la salute. Cosa possiamo fare, quindi? Ci sono piccoli accorgimenti che si possono mettere in atto per mantenersi in forma durante l’estate.
Ricordiamoci che è possibile e molto più semplice di quanto si possa pensare. L’importante è, come sempre, al motivazione ovvero il motivo per fare un’azione…o non farla. Dipende tutto da quale sia l’obiettivo. Se ne hai uno importante, non perderai il focus.
CONSIGLI PRATICI DA METTERE IN PRATICA
Se hai in programma di partire per le ferie, al di là della meta, mare o montagna, lago o collina, porta con te qualcosa di comodo per poterti dedicare alle passeggiate e a brevi allenamenti. Approfitta sempre delle ore più fresche per muoverti e fare sport o pratica marziale. Gli esercizi a corpo libero devono essere il cuore dell’allenamento che puoi fare da solo. Servono per mantenere il tono muscolare, bruciare calorie e, quindi, evitare l’accumulo di grasso.
In questo modo, oltre a mantenere e controllare il peso e la forma fisica, ricordati che potrai anche gustarti la natura e ossigenare il corpo lontano dallo smog delle città e dai posti chiusi. Quanto tempo devi impiegare? Dipende da te. Anche 30 minuti fatti bene possono bastare…
Come dico sempre ai miei studenti, ci tengo che siano super attenti all’idratazione. Questo è uno dei punti da tenere sotto controllo durante la pratica estiva, ancora di più rispetto al resto dell’anno. Durante l’estate, infatti, è molto frequente perdere tanti liquidi per il sudore.
Dietro l’angolo potrebbe esserci il pessimo fenomeno delle disidratazione, che va a privare i muscoli dei liquidi, diminuendone il tono. Quando e quanto bisogna bere? Ecco, qui ci sarebbe da insistere parecchio, perché conosco tantissimi sportivi e, purtroppo, anche qualche praticante, che ancora non si è dato una regolata su questo.
Bisognerebbe bere durante tutta la giornata, soprattutto prima dello sport, per farsi trovare sempre ben preparati. Basiamoci sempre sulle raccomandazioni che forniscono i nutrizionisti di bere 1 litro d’acqua ogni 25/30 kg di peso corporeo. L’altra cosa altamente consigliata è quella di consumare in abbondanza frutta fresca di stagione, che, tra l’altro, è buonissima in questo periodo, oltre a contenere tantissima acqua.
Durante la pratica, poi, è indispensabile reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione, quindi occhio a cosa acquistate, perché spesso si tratta solo di bevande piene di zuccheri. Sono consigliatissimi anche frullati e centrifugati per assumere liquidi in modo sano e gustoso, garantendosi i nutrienti necessari.

MANTENERE IL FOCUS, SENZA ESAGERARE
Tenere alla propria forma fisica è un atto d’amore verso di sé e verso gli altri. Proprio per questo è indispensabile non lasciarsi andare in alcun periodo dell’anno. Sarebbe come prendere un’auto di lusso, metterci la benzina giusta per 10 mesi e poi utilizzare materiale di scarto per gli altri due. Ne comprometterebbe il funzionamento, giusto? Perché non metterci un po’ di attenzione per capire come conservare la forma fisica anche in estate?
Quindi, che senso ha mettere nel corpo umano migliaia di calorie vuote, inutili e dannose?! È pur vero che dopo tanti mesi stressanti è giusto divertirsi, staccare la spina e star bene con noi stessi, ma non bisogna perdere il focus, senza esagerare.
Come tutte le cose, anche per mantenere la forma fisica è importante non farlo a scapito del riposo, per esempio. Ricordiamoci che dormire 7 o 8 ore è il presupposto per ricaricarci e per il corretto funzionamento del metabolismo. Avete presente il motore della macchina no? Ecco, il metabolismo è il nostro.
Altra cosa spesso sottovalutata è quella di evitare assolutamente di saltare i pasti, magari per l’eccessivo caldo! Facciamo tanti spuntini freschi e sani durante il giorno per evitarlo. La frutta e le verdure fresche, ad esempio, aiutano ad accrescere il senso di sazietà e permetteranno di non eccedere con carboidrati semplici (gli zuccheri…) e grassi saturi.
Fare attività all’aria aperta è eccellente, ma se si fa insieme ad altre persone aiuta a rimanere motivati ed a trarne più divertimento. Come dicevo all’inizio, si può fare una bella e lunga passeggiata in montagna o sul mare. Insieme agli amici è meglio, perché dà una bella spinta per mantenersi in forma durante l’estate, trasformando l’attività fisica in un’azione sempre più semplice e naturale. Avrete notato che il senso di fatica si sente meno quando ci si diverte durante la pratica. Ecco come conservare la forma fisica anche in estate, anche divertendosi!
Infatti molto spesso stanchezza e spossatezza sono ‘solo’ il risultato di mancanza di motivazione più che il reale esaurimento delle energie. Ricordatevi di mangiare uno snack sano dopo l’allenamento. Tenete sempre a portata di mano uno spuntino proteico per quando avrete terminato l’esercizio.