Come Conservare il Benessere In Viaggio

2 Luglio 2020
Sono arrivati i giorni delle partenze per tanti di noi. Di sicuro c’è che alcuni hanno scelto di andare al mare, altri in montagna, ma pochi prenderanno in considerazione il come conservare il benessere in viaggio. Godersi le vacanze, però, non significa per forza cedere ad abitudini poco sane. Dopo aver già parlato insieme di come conservare la forma fisica in estate, oggi vediamo insieme come possiamo mantenerci sani ed energici anche quando siamo in viaggio, con alcuni consigli pratici.
Tra le prime cose importanti che vanno tenute in considerazione ce n’è una poco usuale: arrivare riposati al luogo di villeggiatura. So che sembra una cosa strana, ma si può realizzare. Giungere riposati è importante se in vacanza volete mantenervi in attività ed evitare lo stress, spesso all’origine di scelta alimentari poco sane. Per chi li usa, portatevi i tappi per le orecchie. Non dimenticate la mascherina richiesta per legge, ma, se non riuscite ad addormentarvi con la luce, portate anche quella che copre gli occhi.

Durante le percorrenze lunghe può essere un valido aiuto anche un cuscino per il collo, sapete quelli con la forma a ‘u’? Utilissimi per evitare problemi alla cervicale! Esistono anche delle comode ciabattine da volo (per favorire la circolazione delle gambe) per chi usa l’aereo per spostarsi verso la villeggiatura. Tutti questi piccoli accorgimenti renderanno il viaggio più comodo, facendovi arrivare riposati e pieni di energia. Se viaggiate in auto, è indispensabile fare soste, anche di mezz’ora, per rimanere sempre lucidi, ma rilassati. Se possibile, fate un tratto ciascuno con un altro guidatore…
Tasto ‘dolente’, per alcuni, l’allenamento. Sì, siamo in vacanza, è vero, ma il corpo non può subire lunghe pause, se vogliamo rimanere in quel percorso benessere che abbiamo scelto per noi. Non potete praticare senza abiti comodi e scarpe da ginnastica comode, quando non è possibile a piedi nudi: non dimenticatele! L’abbigliamento sportivo è comodo e leggero e una tuta può essere indossata anche per il viaggio, quindi zero scuse! Prima di partire, studiate qualche bell’itinerario per andare a camminare o a correre, se vi piace, oppure controllate se il vostro albergo abbia o meno una palestra; esplorate i dintorni a piedi o in bici. Il fisico ringrazierà!
MANGIARE BENE E BERE DI PIÙ PER CONSERVARE IL BENESSERE
Per quanto riguarda il cibo, spesso quello che si trova negli sugli aerei, sui treni o lungo i viaggi è pieno di calorie e di ingredienti poco sani. Munitevi di alimenti pratici che possono essere consumati in viaggio e che non vi diano noia, a seconda del mezzo che avete scelto per recarvi in vacanza. Sapete che io uso i sostituti del pasto con fibre, proteine e nutrienti essenziali. Non ho mai obbligato nessuno, ma credo che sia una delle scelte più intelligenti ed efficienti, soprattutto per chi ci tiene a mangiare tutto quello che serve, senza eccedere con le calorie.
Per capire come conservare il benessere anche in viaggio non si può non parlare di un’adeguata idratazione durante il percorso e in vacanza. Questo perché l’acqua aiuta il corpo a funzionare al meglio. Anche qui, so che tantissimi non amano bere l’acqua, ma è anche vero che è grazie a questa che la gran parte delle funzioni fisiologiche sono attive. Non c’è bisogno che vi dica io che siamo fatti per la maggior parte di acqua, no? Ricordate: se fate attività fisica, dovete bere ancora più del solito. Se nella norma si parla di un litro d’acqua ogni 25/30 Kg di peso corporeo, bisogna fare uno sforzo maggiore quando fa molto caldo e si suda. Quando si pratica, ancora di più. Ci siamo capiti no?
In vacanza avete tutto il tempo per cercare cibi sani e provare i sapori della cucina locale. Visto che c’è la possibilità di sperimentare qualche leccornia territoriale, cerchiamo di capire se c’è qualche ingrediente sconosciuto che può piacere e far anche bene. Anni fa mi è successo proprio questo, scoprendo le mille potenzialità dell’avocado, per esempio. Rubate qualche idea anche voi per ravvivare i vostri menu quando tornerete a casa! Viaggiare significa anche sperimentare e conoscere cose e posti nuovi, quindi non resta che prendere spunto!
PRATICARE E MEDITARE
Una volta giunti a destinazione, usate il tempo libero per rigenerarvi, dormire un po’ di più e dedicarvi a voi stessi. Credo che questa cosa andrebbe fatta sempre, ogni singolo giorno dell’anno, ma conosco la vita frenetica di molti amici e allievi che leggono queste pagine, quindi si per certo che solo queste settimane di vacanza saranno rigeneranti. Come conservare il benessere anche in viaggio, quindi? Relax e meditazione possono migliorare la sensazione di benessere e farvi raggiungere migliori risultati in qualsiasi percorso stiate percorrendo. Un consiglio che posso darvi in merito alla meditazione è prenderla come abitudine e portarla con voi anche quando sarete tornati a casa.
Dedicare 15 minuti all’esercizio fisico ogni giorno della vacanza non solo non vi fa perdere di vista i vostri obiettivi, ma vi aiuta a stare meglio e a godervi di più qualche piccolo ed inevitabile strappo alla regola. Velo dico per esperienza personale. Ci sono centinaia di movimenti che possono essere praticati in autonomia, per conservare la propria routine. Sicuramente si può fare ovunque qualche serie di addominali, plank, squat e push-up, se parliamo di corpo libero. Per le arti marziali, potete scrivermi in privato. In qualsiasi momento possiamo prenderci il tempo e muoverci senza alcuna attrezzatura specifica. Ripetete la serie quante più volte potete, senza dimenticare gli allungamenti prima e dopo.
La cosa migliore che potete fare per mantenervi in forma durante la vostra vacanza è fare in modo che il benessere fisico sia una priorità, indipendentemente da dove andate e dai programmi che avete. Cercate di essere quanto più possibile disciplinati e costanti e vedrete che raggiungere i vostri obiettivi sarà più difficile. Quando state per cedere, ricordatevi dell’obiettivo e del perché avete deciso ad un certo punto dell’anno di prendervi più cura di voi stessi. Solo così potrete aggirare qualsiasi ostacolo e fare la scelta giusta al momento giusto, sempre con la dovuta moderazione, perché è tempo di rilassarsi…