Che Cos’È La Libertà Finanziaria?

12 Settembre 2022
Chi mi conosce dal vivo sa che ne parlo sempre, ma oggi voglio spiegarti che cos’è la Libertà Finanziaria. Ho già detto la mia sui 4 consigli errati che i nostri genitori ci hanno dato sul denaro. Abbiamo visto insieme che quel consiglio andava bene 30-40 anni fa, ma il MONDO è CAMBIATO…Ed anche rapidamente! Come vedi anche intorno a te, i matrimoni durano molto meno e, quindi, cambiando le situazioni personali, ci si sposta di più geograficamente. Non si abita più nella stessa casa per 30 anni, oggi.
Il consiglio “sposati, fai figli e trova un buon marito che abbia il posto fisso che possa mantenere tutta la famiglia” davvero è troppo rischioso. Il posto di lavoro a vita, di conseguenza, non può più esistere. Difficile, inoltre, che un’azienda rimanga sul campo per 30-50 anni ed oltre. La tassazione è molto alta anche per loro, quindi non si deve più pretendere che un datore di lavoro si prenda cura di te per tutta la tua vita. Visto che il mondo è CAMBIATO, è diventato indispensabile parlare di Libertà Finanziaria.
Come diceva Charles Darwin nella teoria dell’evoluzione, sopravvive chi si ADATTA al cambiamento. Non può sopravvivere chi continua a lamentarsi che “una volta si stava meglio”. Lo so io, ma lo sai anche tu: una volta si stava meglio perché si avevano meno pretese. Ora, con l’era del consumismo, se non abbiamo tutti l’ultimo iPhone non siamo felici (1.350 euro di spesa l’ultimo, modello base…). Il mondo è davvero CAMBIATO, ma ci sono anche molte più OPPORTUNITÀ di informarsi, di formarsi, di capire i NUOVI LAVORI che 10 anni fa nemmeno esistevano.
LA LIBERTÀ FINANZIARIA SPIEGATA CON SEMPLICITÀ
Andiamo con ordine. L’argomento di oggi è definire con PRECISIONE cosa sia la LIBERTÀ economica o, meglio, FINANZIARIA. Partiamo da una domanda: chi è per te un RICCO? Dammi la tua definizione di una persona RICCA. È una persona che ha 1 milione di euro in banca?Oppure chi ha uno yacht? È una donna sposata con figli? Magari potresti dire che è una persona che è FELICE (ok, ma…definisci con precisione “felice”). Chi mi conosce sa che sono MOLTO PRATICO e CONCRETO. Voglio essere molto preciso anche con te.
Si può dire RICCA quella persona che NON lavora per soldi (cioè per lo stipendio), ma per costruire ATTIVITÀ, le quali le pagano un reddito mensile, indipendentemente da quello che fa. Questa è la Libertà Finanziaria. Ora so che tu storcerai il naso e dirai roba tipo “ma va, dai, non si può fare!”. Ricordati che il mio ruolo come Coach, perché questo faccio, è innanzitutto METTERE in DUBBIO le tue attuali CREDENZE sul denaro.
Perché se in questo momento stai guadagnando ciò che stai guadagnando è a causa delle TUE attuali credenze sul denaro, ma su questo concetto scriverò a parte. Torniamo a noi. Ecco a te l’Equazione della Libertà Finanziaria (LF): tue uscite mensili = tue entrate da redditi indiretti. Scrivitela sul tuo blocco di appunti. Sarai una PERSONA LIBERA FINANZIARIAMENTE quando le tue spese mensili saranno interamente coperte da REDDITI INDIRETTI, cioè che non dipendono totalmente e solo dal tuo lavoro e tempo personale.
QUESTA EQUAZIONE MI HA CAMBIATO LA VITA
Questa frase può letteralmente cambiare la tua VITA. A me l’ha cambiata quando l’ho letta per la prima volta 10 anni fa, dopodiché mi sono messo a lavorare come un pazzo per realizzarla, con tutti gli errori incredibili nel mezzo! Analizziamo insieme punto per punto. Innanzitutto è una equazione, cioè un rapporto NUMERICO. Qui non ci sono emozioni in ballo. È tutto molto lineare. C’è da sapere che di solito le donne sono molto emotive, ma il mio ruolo è di aggiungere ai soli ragionamenti anche una componente logico-razionale, essenziale per diventare PADRONE della tua situazione finanziaria, anche e soprattutto se sei una donna.
Ripeto: l’Equazione della LF è: tue uscite mensili = tue entrate da redditi indiretti. La prima parte dell’equazione dice “tue spese mensili”. Quindi il primo esercizio concreto che devi fare è scrivere una lista PRECISA di tutte le tue spese mensili: affitto / mutuo, spesa al supermercato, abbigliamento (vestiti, borse, scarpe), spese mediche, automobile (rata, assicurazione, bollo, carburante), spese per i figli (asilo, cibo, vestiario, tata), spese per un eventuale animale domestico, spese al ristorante, viaggi e divertimenti.
Alcune di queste spese magari le fai una volta ogni tanto (il bollo auto lo paghi una volta all’anno, in vacanza ci vai magari ogni 3 mesi). Per queste spese tu ne imputi una quota mensile, così puoi capire quale sia il costo paragonato alle altre. Il primo passo per la tua libertà finanziaria è capire ESATTAMENTE quanto costa il tuo attuale STILE di VITA. Capire BENE come spendi i tuoi soldi. Questo me lo ha insegnato il mio Personal Coach Finanziario. L’abbiamo sempre visto tenere un LIBRICINO delle spese… CONTINUA…