Wing Chun Roma riguarda il sistema di combattimento tradizionale cinese, che affonda le radici nel XVII secolo e che è stato importato in Italia. Non ci sono attestazioni storiche della nascita, ma il sistema di combattimento è il più diffuso e praticato al mondo.
Dagli Anni Settanta è arrivato anche in Italia, ma ha avuto il boom negli Anni Novanta, soprattutto a Roma.
Tutti gli articoli sul Wing Chun Roma riguardano questo sistema in generale, sia per neofiti, sia per appassionati e praticanti di lungo corso, che hanno avuto piacere (o lo avranno) di allenarsi nella Città Eterna.
Il Wing Chun viene spesso confuso con uno stile tra i tanti altri di Kung Fu. In realtà, in alcune Scuole è diventato davvero uno stile, ma nella mia Scuola, che ha la sede nazionale a Roma è e rimarrà un sistema tradizionale di evoluzione, potenziamento e combattimento.
Wing Chun Roma raccoglie, quindi, tutto l’insieme delle informazioni relative alla divulgazione di questo meraviglioso sistema.
Da qualche giorno vi sto presentando la mia famiglia marziale, compresi gli Istruttori. Il più giovane di tutti, al quale ho deciso di tramandare le conoscenze dell’Hek Ki Boen Eng Chun Pai è Lorenzo Simoncini. Si tratta di uno dei praticanti più giovani che mi sia stato così vicino sin dai primi giorni dell’apertura dell’Accademia, […]
È proprio con questa domanda che ho iniziato le mie ricerche 22 anni fa. Avevo da poco conosciuto questa disciplina, ma cercavo di capire dove trovarla. La domanda era sempre la stessa: “come posso praticare Wing Chun a Roma?”. Volevo farlo nella mia città, senza dove andare in giro per il mondo. Da lì è […]
Oggi voglio presentarvi uno degli Allievi della mia famiglia marziale con cui ho stretto un rapporto di Amicizia davvero forte, un legame intenso. Max è uno dei pochissimi studenti privati che ho selezionato a luglio 2019. Ha tante qualità, viene da un mondo simile al mio e per questo abbiamo un rapporto davvero speciale. Si […]
師父 (Suhu/Shifu/Sifu) Riccardo Di Vito Gli inizi I miei studi nel campo delle discipline orientali nascono (quasi per caso) con letture legate alla cultura cinese ed indoeuropea in generale. Passando attraverso i classici della letteratura cinese (prima) e giapponese (poi), per merito di un amico fraterno, Damaso Colasante, sono venuto a sapere che esisteva questa […]
Quando parliamo di Wing Chun a Roma, i nomi ed i corsi fioriscono ovunque. Ci sono insegnanti amatoriali, provvisori, improvvisati, nomi grossi, gente nuova, alcuni “lavati con perlana” (questa la capiranno solo i vecchietti come me 😀 ). Questo accade quando hai una disciplina che arriva, ha un boom di adesioni, scalda i cuori dando […]
Il mio caro amico Gianluca, 3 anni e mezzo fa, mi disse proprio questa frase, passata ormai alla storia, per chi ci conosce bene: Riccà, ma parliamo di soldi o di ca…te?! Da lì è iniziata una nuova avventura che mi ha portato a godermi il viaggio nel mondo del Wing Chun come passione remunerata. […]
Molte volte si confondono i piani di discussione nelle Arti Marziali e così si mischiano tecniche con principi, dimensioni energetiche con la struttura e così via. Cerco di fare chiarezza sulla dimensione energetica dell’HKB, con la sicurezza che molti praticanti di altre discipline interne ci si ritroveranno completamente. Partiamo dalla divisione dei punti energetici. Anche […]
Il Wing Chun funziona? Quante volte leggiamo questa domanda su internet? L’Arte più pubblicizzata, negli anni, per via della presunta maggior efficacia rispetto alle altre, in realtà non ha una buona reputazione nell’ambito degli esperti del settore degli sport da combattimento. Perché? Cerchiamo di capirlo insieme, poi vi dirò il mio punto di vista. Sui […]
Ogni volta che ci si imbatte nelle discussioni sulle Arti Marziali c’è sempre qualcuno che cita la massima per cui la miglior vittoria è evitare il combattimento. Eppure, quando poi si dice che la fuga è lo stratagemma migliore in battaglia, non si riesce a mandar giù, innamorati come siamo della filosofia della vittoria o […]
Ho passato anni a praticare Wing Chun sostenendo esami basati sul Chi Sao e sulle forme, senza capirne l’applicazione pratica in combattimento. Per fortuna sono stato abbastanza testardo per capire l’idea che c’è dietro al Chi Sao attraverso il duro lavoro con compagni seri, che mi hanno permesso di testare quello che si studiava a […]
Dopo anni di richieste, posso tranquillamente annunciare l’arrivo dell’Hek Ki Boen Eng Chun [Black Flag Wing Chun Lodge] a Latina! Ieri, 21 febbraio 2015, si è tenuto il primo seminario ufficiale di presentazione del nostro sistema, davanti ad una platea di venti persone, oltre ai primi neofiti praticanti del gruppo di studio. A breve, quindi, […]
La teoria dei cinque elementi Quando inizio a spiegare la connessione tra Elementi Interni ed Esterni nella teoria generale dell’Hek Ki Boen Eng Chun noto sempre una certa difficoltà negli Allievi a comprendere cosa sia la teoria cinese dei Cinque Elementi. Credo che sia utile, quindi, scrivere qualche riga che possa semplificare le migliaia di […]
Credo che una delle principali cause dell’abbassamento del livello dei suoi praticanti sia ascrivibile alla percezione del Wing Chun come stile. Chi mi conosce sa che sono sempre stato contrario all’etichettare questa stupenda e profonda Arte Marziale Tradizionale Cinese come un sistema, perché l’esperienza di questi ultimi sedici anni mi ha portato a comprenderne la […]
Ho aspettato un giorno prima di scrivere qualcosa sulla visita del Gran Maestro The Kang Hay a Roma, per evitare di raccontare solo la parte a caldo delle mie emozioni. La mia Scuola di Arti Marziali, la S.S.D. IL CERCHIO A R.L., si conferma a pieno titolo come la casa dell’HKB Wing Chun, dopo la […]
Ciao a tutti, qualche giorno fa parlavo con un amico del concetto di Scuola, ovviamente riferito alle Arti Marziali, e mi sono reso conto che qualcosa che io do per scontato, in realtà non è chiaro a chi non fa parte del nostro mondo. Questa chiacchierata è servita a darmi uno spunto per ribadire qualche concetto […]
Con grande orgoglio annuncio l’inserimento del sito della nostra Scuola di Wing Chun a Roma online! Lo potete trovare qui: Il Cerchio! All’interno troverete tante informazioni utili per venire a praticare a Roma in modo serio e gioioso un’Arte Marziale bella come il Wing Chun, ma anche altre Discipline Olistiche, che saranno ospitate nel centro di […]
Buongiorno a tutti i lettori! Sono Pasquale Mazzotta, studente di Suhu Riccardo Di Vito. Molto tempo fa mi era venuta in mente l’idea di intervistare il mio Maestro. Fu quella volta che gli dissi: “Maestro, ma stai intervistando così tante persone, anche in Italia, che ci vorrebbe qualcuno che intervistasse te. Che ne dici se io ti intervistassi?“. Questo […]
Succede una sera qualsiasi, a Roma, che si trovi un bell’autobus HKB… Non ci credete? Guardate un po’ la foto… Bisognerà capire soltanto quale sarà la mèta di questa corsa notturna! Chissà! Sta di fatto che anche gli autisti dell’ATAC amano l’Hek Ki Boen Eng Chun Pai e lo dimostrano inviandoci il loro affetto! Mi […]
Sono tornato ieri sera dalla lunga settimana di lavoro ed allenamento passata a Genova, ospite del mio caro Gianluca Giusto. Riesco a scrivere due righe solo oggi, perché sono state ore concitate per sistemare tutto e riprendere la vita normale. Sono davvero molto soddisfatto degli allenamenti con il mio Maestro, Suhu Kenneth Lin, sempre in compagnia di […]
Basterebbe questa foto per far capire il clima che si respira nella nostra Scuola di Arti Marziali. Si tratta di un momento molto importante, la cerimonia dedicata al passaggio di livello di alcuni degli Studenti dell’HKB di Roma. Dai sorrisi, dalla gioia e dall’entusiasmo che traspare si può capire tutto, quindi non vi dico altro. […]