Perché Scegliere Il Black Flag Wing Chun

black flag wing chun

Negli ultimi anni ho ricevuto tante richieste di informazioni sull’arte marziale che insegno. La domanda più frequente è sempre “perché scegliere il Black Flag Wing Chun“, rispetto ad altre discipline. Per questo ho deciso di condividere con voi alcune informazioni sull’unicità del sistema che definiamo brevemente HKB (un acronimo). Tra i molti lineage di Wing […]

Continua a leggere

HKB Wing Chun A Livorno

Wing Chun Livorno

Buona domenica!!! Oggi vi presento un altro pezzo forte della famiglia. Parlo di Suhu Stefano Fenzi, Istruttore che conduce la Scuola HKB Wing Chun a Livorno. L’ho conosciuto tanti anni fa, un vero appassionato di arti marziali, con una storia molto lunga alle spalle. Tante qualifiche, diverse Scuole, sempre in prima fila quando c’è da […]

Continua a leggere

Rilassamento Con Il Tai Chi o Con Il Wing Chun

rilassamento con il tai chi

Come si ottiene il rilassamento con il Tai Chi o con il Wing Chun? Questa è una delle domande che si possono trovare in rete. A mio modesto parere, con tutto il rispetto per chi ha il dubbio, è una domanda mal posta. Non esiste un’arte o un sistema che possa portare ad un risultato […]

Continua a leggere

Come Potenziare Il Wing Chun

Maestro Riccardo Di Vito

Chi pratica la mia stessa arte marziale, sebbene in altri lineage, sarà sicuramente d’accordo nel dire che una delle cose che ci ha sempre incuriosito è stata il come poter potenziare il Wing Chun nella sua applicazione pratica. Ci sono alcuni che l’hanno unito ad altre discipline. Altri si sono organizzati utilizzando pesi e allenamenti […]

Continua a leggere

Come Si Fa A Dire Che Un Sistema È Interno?

il vero volto del Wing Chun

Chi vive il mondo delle Arti Marziali Tradizionali Cinesi in Occidente ha pensato di dividere gli stili in Interni ed Esterni, ma come si fa a dire che un sistema è interno? Se andiamo nel profondo delle conoscenze, in realtà, scopriamo che queste cose sono davvero velleitarie e, il più delle volte, fallaci. Andiamo a […]

Continua a leggere

Vi presento BETTA

hkb woman empowerment

Nel corso della mia carriera da Maestro ho conosciuto poche donne che hanno preso sul serio il percorso di crescita all’interno del Black Flag Wing Chun. Tra queste c’è Elisabetta, una delle persone più determinate che io abbia conosciuto. Ha fatto una crescita davvero importante all’interno della Scuola, dimostrando anno dopo anno di tenere tantissimo […]

Continua a leggere

Vi Presento L’Istruttore Più Giovane Della Famiglia

Lorenzo Simoncini

Da qualche giorno vi sto presentando la mia famiglia marziale, compresi gli Istruttori. Il più giovane di tutti, al quale ho deciso di tramandare le conoscenze dell’Hek Ki Boen Eng Chun Pai è Lorenzo Simoncini. Si tratta di uno dei praticanti più giovani che mi sia stato così vicino sin dai primi giorni dell’apertura dell’Accademia, […]

Continua a leggere

Come Posso Praticare Wing Chun A Roma

Imparare Wing Chun A Roma

È proprio con questa domanda che ho iniziato le mie ricerche 22 anni fa. Avevo da poco conosciuto questa disciplina, ma cercavo di capire dove trovarla. La domanda era sempre la stessa: “come posso praticare Wing Chun a Roma?”. Volevo farlo nella mia città, senza dove andare in giro per il mondo. Da lì è […]

Continua a leggere

Vi presento i miei Istruttori

Giorni fa ho iniziato a presentarvi la mia famiglia marziale. C’è una fetta ancora più ristretta di allievi che ha deciso di formarsi per tramandare le conoscenze dell’Hek Ki Boen Eng Chun Pai, il mio piccolo cerchio di Istruttori. Oggi vi presento Enrico Mauriello, uno dei praticanti che mi è stato vicino sin dall’inizio dell’avventura […]

Continua a leggere

Vi presento la mia famiglia marziale

Oggi voglio presentarvi uno degli Allievi della mia famiglia marziale con cui ho stretto un rapporto di Amicizia davvero forte, un legame intenso. Max è uno dei pochissimi studenti privati che ho selezionato a luglio 2019. Ha tante qualità, viene da un mondo simile al mio e per questo abbiamo un rapporto davvero speciale. Si […]

Continua a leggere

Aprirsi La Strada

Nell’ambito delle arti marziali c’è una difficoltà importante ed oggettiva, che le comprende tutte: la possibilità di aprirsi la strada nella guardia dell’avversario. Oggi affrontiamo questa possibilità, perché credo possa essere d’aiuto ai neofiti, ma anche ai praticanti di lungo corso. Come sempre darò il mio punto di vista di praticante ultraventennale di Wing Chun, […]

Continua a leggere

Chi è il Maestro Riccardo Di Vito

Maestro Riccardo Di Vito

師父 (Suhu/Shifu/Sifu) Riccardo Di Vito Gli inizi I miei studi nel campo delle discipline orientali nascono (quasi per caso) con letture legate alla cultura cinese ed indoeuropea in generale. Passando attraverso i classici della letteratura cinese (prima) e giapponese (poi), per merito di un amico fraterno, Damaso Colasante, sono venuto a sapere che esisteva questa […]

Continua a leggere

Approccio al Black Flag Wing Chun

Black FLag Wing Chun Roma

Nel percorso di apprendimento della nostra Scuola di Black Flag Wing Chun (Hek Ki Boen Eng Chun) ci sono approcci totalmente diversi. C’è chi arriva dalla ricerca di un metodo di combattimento efficace e chi si approccia alla ricerca del sé attraverso l’Arte. In entrambe i casi la Via porta a trovare un equilibrio nel […]

Continua a leggere

Il Wing Chun a Roma

Quando parliamo di Wing Chun a Roma, i nomi ed i corsi fioriscono ovunque. Ci sono insegnanti amatoriali, provvisori, improvvisati, nomi grossi, gente nuova, alcuni “lavati con perlana” (questa la capiranno solo i vecchietti come me 😀 ). Questo accade quando hai una disciplina che arriva, ha un boom di adesioni, scalda i cuori dando […]

Continua a leggere

Parliamo di soldi o di ca…te?

Il mio caro amico Gianluca, 3 anni e mezzo fa, mi disse proprio questa frase, passata ormai alla storia, per chi ci conosce bene: Riccà, ma parliamo di soldi o di ca…te?! Da lì è iniziata una nuova avventura che mi ha portato a godermi il viaggio nel mondo del Wing Chun come passione remunerata. […]

Continua a leggere

Che bel seminario di Wing Chun a Ceccano!

Wing Chun a Ceccano

Che bel seminario di Wing Chun a Ceccano! Sono davvero soddisfatto di aver tenuto il primo seminario di Wing Chun a Ceccano! I ragazzi che hanno preso parte all’evento organizzato assieme al leader del gruppo, Danilo Colapietro, si sono comportati benissimo, con domande intelligenti e tanta voglia di imparare questo sistema. All’interno della palestra comunale non […]

Continua a leggere

La dimensione energetica dell’HKB

La dimensione energetica dell'HKB

Molte volte si confondono i piani di discussione nelle Arti Marziali e così si mischiano tecniche con principi, dimensioni energetiche con la struttura e così via. Cerco di fare chiarezza sulla dimensione energetica dell’HKB, con la sicurezza che molti praticanti di altre discipline interne ci si ritroveranno completamente. Partiamo dalla divisione dei punti energetici. Anche […]

Continua a leggere

Il Wing Chun funziona?

Wing Chun Funziona

Il Wing Chun funziona? Quante volte leggiamo questa domanda su internet? L’Arte più pubblicizzata, negli anni, per via della presunta maggior efficacia rispetto alle altre, in realtà non ha una buona reputazione nell’ambito degli esperti del settore degli sport da combattimento. Perché? Cerchiamo di capirlo insieme, poi vi dirò il mio punto di vista. Sui […]

Continua a leggere

La fuga è lo stratagemma migliore – 走為上計

三十六計走為上計

Ogni volta che ci si imbatte nelle discussioni sulle Arti Marziali c’è sempre qualcuno che cita la massima per cui la miglior vittoria è evitare il combattimento. Eppure, quando poi si dice che la fuga è lo stratagemma migliore in battaglia, non si riesce a mandar giù, innamorati come siamo della filosofia della vittoria o […]

Continua a leggere

International Wing Chun Day – 2015

International Wing Chun Day

International Wing Chun Day Sono davvero felice del pomeriggio passato insieme ai miei Allievi, per festeggiare l’International Wing Chun Day – 2015. Più di 40 persone per un seminario dedicato a “Drago Verde e Tigre Bianca nella Tradizione dell’Hek Ki Boen Eng Chun Pai”, durante il quale ho potuto gettare i semi per una crescita esponenziale […]

Continua a leggere