Il Wing Chun è un sistema di combattimento tradizionale cinese, che affonda le radici nel XVII secolo. Non ci sono attestazioni storiche, ma il sistema di combattimento è il più diffuso e praticato al mondo.
Dagli Anni Settanta è arrivato anche in Italia, ma ha avuto il boom negli Anni Novanta.
Tutti gli articoli sul Wing Chun riguardano questo sistema in generale, sia per neofiti, sia per appassionati e praticanti di lungo corso.
Il Wing Chun viene spesso confuso con uno stile tra i tanti altri di Kung Fu. In realtà, in alcune Scuole è diventato davvero uno stile, ma nella mia Scuola è e rimarrà un sistema tradizionale di evoluzione, potenziamento e combattimento.
Quando si parla di colpo di testa solitamente si fa riferimento al gioco del calcio. In questo caso, invece, parliamo della vera e propria testata, uno dei più micidiali strumenti per terminare combattimenti. L’abbiamo vista tutti in televisione, nei film, nella vita reale e, per chi si è trovato, durante le risse o le colluttazioni […]
Molte persone guardano con sospetto il nostro esercizio cardine, il Niam Jiu 黏手 [niánshǒu], chiedendo spesso “perché si pratica a contatto?”. In effetti, ad un occhio non preparato può risultare una cosa stravagante e priva di senso, ma vi posso assicurare che il corpo ne beneficia quanto la pratica marziale strettamente intesa. Nel momento in […]
Di ritorno dal primo raduno estivo della nostra famiglia marziale, ho deciso di svelarvi come si impara il Wing Chun. Per alcuni apparirà scontato. Per altri, che stanno cercando in tutti i modi di memorizzare sequenze, forme e tecniche, sarà illuminante. Il weekend appena terminato ha visto impegnati 16 Guerrieri per 12 ore ore di […]
Nel corso delle mie analisi tecniche dei movimenti del sistema Wing Chun ho deciso oggi di parlarti del Phok Bák: schiaffeggiare! In realtà, c’è qualcosa di molto più profondo, ma partiamo dal concetto base, per capirci bene. Ho scelto l’argomento perché mi è capitato di riprendere una spiegazione che ho fatto recentemente in una delle […]
Ho affrontato tante discussioni sulla mia arte marziale, ma pochi hanno avuto voglia di parlare di come si esercita il Wing Chun. Eppure, non differisce molto, in termini generali, da qualsiasi altro modo di muoversi. Possiamo riassumere le fasi della pratica in tre macro aree. La prima, sicuramente, è quella di entrare all’interno dell’esercizio, con […]
Molti avranno pensato che il Maestro sia impazzito, ma credo che dovremmo davvero praticare Wing Chun per perdere. Hai letto bene! Sono più di venti anni che vivo l’ambiente ed ho notato che le ricerche della maggior parte delle persone sono sempre andate verso l’accumulazione di movimenti, forme, stili e discipline. In questo modo, invece […]
Sono sempre di più le persone che mi stanno scrivendo in privato per capire come portare avanti la pratica online. La questione è semplice: serve la costanza. Non si può prescindere dalla volontà di continuare a dedicarsi a se stessi per riuscire a comprendere la trasformazione corporea. Senza la continua applicazione sulla crescita delle capacità, […]
Non so quante volte mi sia capitato di sentirmi chiedere chi fosse il miglior Maestro di Wing Chun. Credo di aver perso il conto… Succede ai neofiti, che si avvicinano per la prima esperienza in assoluto nelle arti marziali. Accade anche con persone più esperte, che vogliono evitare di perdere tempo e quindi vanno alla […]
Anni fa ho già toccato il tema che andrò a sviscerare oggi, ma voglio arricchirlo con nuovi elementi, perché in diversi casi mi è capitato di leggere cose sul Bài Shī [拜師] che richiedono un intervento. Chi mi segue da tanto sa che sono un appassionato, un cultore delle tradizioni di famiglia. Le rispetto e […]
Oggi abbiamo con noi il Maestro Yuri Morelli, fondatore della Traditional Wing Chun Association (TWA). Quando hai iniziato a praticare arti marziali? Innanzitutto, è un piacere rispondere alle domande soprattutto se a formularle è un marzialista serio come te. Ho iniziato la pratica delle Arti Marziali, nello specifico degli Sport da Ring , tramite mio […]
Affrontiamo un tema importante, andando a vedere insieme quali sono gli aspetti pedagogici del Wing Chun. Nello specifico, analizziamo il modo in cui l’HKB influisca nella vita del praticante, facendolo crescere sotto diversi punti di vista. Sono Roberto Toni, da circa 4 anni dirigo il gruppo di studio di HKB Wing Chun a Perugia. Sono […]
Oggi incontriamo il Maestro Giovanni Filippello, fondatore della WT ACTION. Benvenuto! Sifu Giovanni Filippello: È un onore e un piacere essere intervistato da un altro Maestro di Arti Marziali e per questo ti ringrazio Riccardo! Puoi raccontarci da dove viene la tua passione per le arti marziali e quando hai iniziato? Pur essendo presente da sempre […]
Tocchiamo un tema tabù: analizziamo il rapporto tra sessualità e Wing Chun, nella prospettiva di una vita migliore. Come sapete, questo sistema tradizionale cinese affonda le sue radici nel Buddismo Chan, nella filosofia che ha preso a prestito il preesistente Taoismo. Per poterne parlare in modo completo, non possiamo non far riferimento al testo tradizionale […]
Negli ultimi anni ho ricevuto tante richieste di informazioni sull’arte marziale che insegno. La domanda più frequente è sempre “perché scegliere il Black Flag Wing Chun“, rispetto ad altre discipline. Per questo ho deciso di condividere con voi alcune informazioni sull’unicità del sistema che definiamo brevemente HKB (un acronimo). Tra i molti lineage di Wing […]
Buona domenica!!! Oggi vi presento un altro pezzo forte della famiglia. Parlo di Suhu Stefano Fenzi, Istruttore che conduce la Scuola HKB Wing Chun a Livorno. L’ho conosciuto tanti anni fa, un vero appassionato di arti marziali, con una storia molto lunga alle spalle. Tante qualifiche, diverse Scuole, sempre in prima fila quando c’è da […]
Come si ottiene il rilassamento con il Tai Chi o con il Wing Chun? Questa è una delle domande che si possono trovare in rete. A mio modesto parere, con tutto il rispetto per chi ha il dubbio, è una domanda mal posta. Non esiste un’arte o un sistema che possa portare ad un risultato […]
Chi pratica la mia stessa arte marziale, sebbene in altri lineage, sarà sicuramente d’accordo nel dire che una delle cose che ci ha sempre incuriosito è stata il come poter potenziare il Wing Chun nella sua applicazione pratica. Ci sono alcuni che l’hanno unito ad altre discipline. Altri si sono organizzati utilizzando pesi e allenamenti […]
Chi vive il mondo delle Arti Marziali Tradizionali Cinesi in Occidente ha pensato di dividere gli stili in Interni ed Esterni, ma come si fa a dire che un sistema è interno? Se andiamo nel profondo delle conoscenze, in realtà, scopriamo che queste cose sono davvero velleitarie e, il più delle volte, fallaci. Andiamo a […]
Nel corso della mia carriera da Maestro ho conosciuto poche donne che hanno preso sul serio il percorso di crescita all’interno del Black Flag Wing Chun. Tra queste c’è Elisabetta, una delle persone più determinate che io abbia conosciuto. Ha fatto una crescita davvero importante all’interno della Scuola, dimostrando anno dopo anno di tenere tantissimo […]
Da qualche giorno vi sto presentando la mia famiglia marziale, compresi gli Istruttori. Il più giovane di tutti, al quale ho deciso di tramandare le conoscenze dell’Hek Ki Boen Eng Chun Pai è Lorenzo Simoncini. Si tratta di uno dei praticanti più giovani che mi sia stato così vicino sin dai primi giorni dell’apertura dell’Accademia, […]