Tutti gli articoli che parlano del Sifu / Suhu / Shifu / Maestro Riccardo Di Vito. Pratica dal 1998 arti marziali, nello specifico il Wing Chun Kung Fu, di cui è divenuto Maestro riconosciuto a livello internazionale.
Rappresenta in Italia ed in Europa la Scuola Hek Ki Boen Eng Chun Pai (o Black Flag Wing Chun Lodge), che ha la sua sede a Surabaja, in Indonesia.
Per passione ha aperto nel 2014 una palestra, a Roma, per diffondere questa arte marziale. In 5 anni ha accettato più di 500 studenti su 1200 che ne hanno fatto richiesta.
Nella carriera di formatore, ha insegnato a 12 Istruttori le basi per poter vivere di Wing Chun e diffondere il sistema in lungo e in largo.
Il Maestro Riccardo Di Vito vive ed insegna a Roma, ma tiene seminari in tutta Italia e in Europa. Insegna privatamente ad Istruttori e Praticanti anche grazie agli strumenti online, con sessioni di coaching individuale.
Il Maestro Riccardo Di Vito insegna a livello amatoriale prima, professionale poi, da più di 13 anni.
Viene considerato tra i rappresentati italiani di più alto livello di Wing Chun.
Il 29 gennaio sarò ospite del gruppo guidato da Gianfranco Amiranda per tenere un seminario di Black Flag Wing Chun a Napoli. Sono davvero molto felice di conoscere un pezzo di famiglia, così come di incontrare di nuovo alcuni praticanti che ho visto a Bologna qualche mese fa. Chissà che progressi che avranno fatto! Andare […]
Ho sempre pensato che puoi essere anche un tecnico eccellente, ma ciò che lascerà davvero i frutti sarà sempre il rapporto maestro-allievo. Puoi essere un ottimo maestro, magari, che conosce e sa insegnare il sistema. Ma se non sei in grado di creare un legame empatico, se non mangi a tavola con i tuoi ragazzi, […]
Non so quante volte mi sia capitato di sentirmi chiedere chi fosse il miglior Maestro di Wing Chun. Credo di aver perso il conto… Succede ai neofiti, che si avvicinano per la prima esperienza in assoluto nelle arti marziali. Accade anche con persone più esperte, che vogliono evitare di perdere tempo e quindi vanno alla […]
Come sapete, ho tanti studenti, ma alcuni mi seguono da davvero tanto tempo. Oggi vi presento il caro Volodymir, uno dei più fedeli, da ormai 7 anni. Nel suo racconto leggerete tante cose davvero carine, che mi riempiono di orgoglio. Sono fiero di aver trasmesso queste sensazioni a lui come ad altri studenti affezionati, che […]
La pratica marziale interna cinese rappresenta il connubio tra i metodi di potenziamento e quelli di coltivazione energetica. Nello specifico, il Wing Chun è una pratica interna per il combattimento, perché contiene sia lo studio delle tecniche e degli strumenti di combattimento, sia le pratiche meditative, energetiche e spirituali. Rinforziamo e potenziamo il corpo attraverso […]
Chi pratica la mia stessa arte marziale, sebbene in altri lineage, sarà sicuramente d’accordo nel dire che una delle cose che ci ha sempre incuriosito è stata il come poter potenziare il Wing Chun nella sua applicazione pratica. Ci sono alcuni che l’hanno unito ad altre discipline. Altri si sono organizzati utilizzando pesi e allenamenti […]
Sarai sicuramente d’accordo con me se dico che chi è competente in una materia detiene il controllo di qualsiasi conversazione inerente il “suo” argomento. Ci tengo a dirlo, perché mi è capitato più di una volta di annoiarmi a sentir discutere tra loro persone che parlavano in base alle loro opinioni. Per argomentare, in realtà, […]
Quando decidi di sognare, sei all’inizio del percorso di evoluzione, ma non ci sarà alcun reale cambiamento senza un perché forte. Non so se tu ci abbia mai fatto caso, ma se ci riflettessi un attimo, noteresti che le azioni che ti hanno mosso nella vita sono partite per due motivi. O sei stato ispirato […]
Ci siamo, l’estate è arrivata, con tutto quello che significa per chi ha portato avanti un programma di allenamento durante l’anno. Vediamo come conservare la forma fisica anche in estate, perché per molti sarà un susseguirsi frenetico di vacanze, feste, barbecue e relax al sole. Questo significherà abbandonare il piano che ci si era posti […]
Nell’ambito delle arti marziali c’è una difficoltà importante ed oggettiva, che le comprende tutte: la possibilità di aprirsi la strada nella guardia dell’avversario. Oggi affrontiamo questa possibilità, perché credo possa essere d’aiuto ai neofiti, ma anche ai praticanti di lungo corso. Come sempre darò il mio punto di vista di praticante ultraventennale di Wing Chun, […]
師父 (Suhu/Shifu/Sifu) Riccardo Di Vito Gli inizi I miei studi nel campo delle discipline orientali nascono (quasi per caso) con letture legate alla cultura cinese ed indoeuropea in generale. Passando attraverso i classici della letteratura cinese (prima) e giapponese (poi), per merito di un amico fraterno, Damaso Colasante, sono venuto a sapere che esisteva questa […]
3 Novembre 2017.Tempo di lettura inferiore a 1 minuto.
Questa mattina (3/11/2017) Rai Tre ha inserito alcuni spezzoni di una lezione introduttiva di difesa personale femminile all’interno di un servizio sulla violenza sulle donne, per la trasmissione Agorà. Ovviamente la giornalista ha utilizzato le registrazioni più “ad effetto” riprese ieri, ma la sostanza è comunque interessante. Per chi se lo fosse perso, è possibile […]
Quali sono i criteri per valutare un corso di difesa personale femminile? Si può capire dove sta la qualità? Si può davvero lavorare sulla prevenzione? Queste sono alcune delle domande a cui cercherò di dare una risposta. Sarà il mio punto di vista, quindi, dopo aver letto, siete liberi di farne quello che volete. In […]
Il programma HKB Woman Empowerment nasce per preparare le partecipanti ad aumentare il livello di conoscenza del proprio corpo, per prevenire le situazioni di pericolo e per automatizzare movimenti risolutivi in una possibile aggressione. Non trasformiamo le donne in amazzoni guerriere, ma le prepariamo nel modo migliore, rendendole sicure, serene e capaci di difendersi. Non […]
Studiare la parte armata del nostro sistema mi ha spesso aiutato a comprendere meglio quella disarmata. Sicuramente il combattimento armato in sé e per sé è molto formativo e l’utilizzo delle nostre armi tradizionali è funzionale allo scontro con spade, coltelli, bastoni, etc. Molto probabilmente è proprio grazie alle armi che oggi abbiamo un sistema […]
Alcuni praticanti di Wing Chun tengono molto a differenziarsi dal resto della più grande comunità del Kung Fu o del Wu Shu, guardando con un ghigno alquanto sciocco posizioni, movimenti e tecniche che non vengono capiti a prima vista. Una di queste posizioni è la 丁步 – Ding Bou -, spesso poco considerata o, peggio, vista […]
Probabilmente si tratta di una delle parole orientali che affascina di più gli occidentali, ma sta di fatto che quando si parla di Qì tutto diventa misterioso, quasi esoterico. Eppure i più Grandi Maestri che ho conosciuto mi hanno sempre parlato del 氣 (Qì) come aria, intesa proprio nel suo senso tanto metafisico quanto […]
Spesso ricevo telefonate da ex praticanti di WingTsun (specialmente WTOI) che si lamentano per la mancanza di teorie e spiegazioni profonde nel loro sistema. Effettivamente questo fu uno dei motivi che mi portarono ad abbandonare quell’organizzazione. Eppure, a distanza di anni, capisco che ci fu un vero e proprio corto circuito made in Germany, che […]
Da anni sento dire che il Wing Chun è uno stile esterno, che potenzia la parte fisica del corpo, adatto alla difesa personale ed al combattimento nella corta distanza. Alla fine, vedendo e rivedendo i film dedicati al GGM Ip Man capisco che questi stereotipi sono stati accettati dalla gran parte della comunità dei praticanti (e […]
In tutte le Scuole di Arti Marziali che ho frequentato finora mi è sempre capitato di notare l’assenza della completezza nei praticanti, divisi spesso tra “teorici” e “pratici”, tra “letterati” e “picchiatori”. Credo, al contrario, che sia importantissimo coltivare entrambe le Vie, sia quella di natura strettamente marziale sia quella civile, letteraria e teorica. Togliere […]