Tutti gli articoli che parlano di Riccardo Di Vito. Pratica dal 1998 arti marziali, nello specifico il Wing Chun Kung Fu, di cui è divenuto Maestro riconosciuto a livello internazionale.
Rappresenta in Italia ed in Europa la Scuola Hek Ki Boen Eng Chun Pai (o Black Flag Wing Chun Lodge), che ha la sua sede a Surabaja, in Indonesia.
Per passione ha aperto nel 2014 una palestra, a Roma, per diffondere questa arte marziale. In 5 anni ha accettato più di 500 studenti su 1200 che ne hanno fatto richiesta.
Nella carriera di formatore, ha insegnato a 12 Istruttori le basi per poter vivere di Wing Chun e diffondere il sistema in lungo e in largo.
Il Maestro Riccardo Di Vito vive ed insegna a Roma, ma tiene seminari in tutta Italia e in Europa. Insegna privatamente ad Istruttori e Praticanti anche grazie agli strumenti online, con sessioni di coaching individuale.
Da appassionato di nutrizione e benessere, sostiene diverse persone nel percorso di cambiamento ed evoluzione fisica.
Riccardo Di Vito è anche un marito ed un papà entusiasta.
Dicembre 2020 sarà ricordato da tutta la mia comunità marziale, perché è uscito il primo libro sul Wing Chun della nostra Scuola! Erano anni che se ne parlava, ma non avevo mai avuto modo di mettermi a lavorare su un progetto così impegnativo. Ah, già, non te l’ho detto, a scriverlo sono stato io! In […]
Abbiamo sentito più volte parlare (e lo ha fatto anche Daniela recentemente qui sul sito) di zona di comfort, ma oggi voglio dirti che possiamo usare la zona di sconfort. Già, hai letto bene, non c’è un errore di battitura. Non c’è alcuna possibilità di muoversi da un problema, se si continua a pensare solo […]
Ho sempre pensato che puoi essere anche un tecnico eccellente, ma ciò che lascerà davvero i frutti sarà sempre il rapporto maestro-allievo. Puoi essere un ottimo maestro, magari, che conosce e sa insegnare il sistema. Ma se non sei in grado di creare un legame empatico, se non mangi a tavola con i tuoi ragazzi, […]
Una delle domande che i miei ragazzi fanno in questo periodo è come tornare in forma velocemente. Sicuramente tutti si lasciamo un po’ andare quando sono in ferie, nonostante avessi messo tutti in guardia su come conservare la forma fisica… Adesso, però, la paura, il terrore e la vita sedentaria imposta dalle leggi attuali, in […]
Noto un gran baccano nel mondo degli insegnanti di questa disciplina, perché si discute animatamente sulla possibilità di imparare il Wing Chun online. Sono ormai diverse le Scuole che hanno adottato questa metodologia di insegnamento a distanza e quindi in molti si chiedono se sia corretta. Nella nostra Famiglia credo che il Maestro Lin sia […]
Oggi incontriamo il Maestro Alessio Flautone, fondatore della A.S.D. Gemma D’Oriente, una scuola affiliata alla Ving Tsun Athletic Association di Hong Kong. Questo lineage segue gli insegnamenti del GM Ip Ching, figlio del notissimo GM Yip Man. Ho avuto il piacere di scambiare diversi punti di vista con Alessio sia al telefono sia in una diretta […]
Non so quante volte mi sia capitato di sentirmi chiedere chi fosse il miglior Maestro di Wing Chun. Credo di aver perso il conto… Succede ai neofiti, che si avvicinano per la prima esperienza in assoluto nelle arti marziali. Accade anche con persone più esperte, che vogliono evitare di perdere tempo e quindi vanno alla […]
Come sapete, ho tanti studenti, ma alcuni mi seguono da davvero tanto tempo. Oggi vi presento il caro Volodymir, uno dei più fedeli, da ormai 7 anni. Nel suo racconto leggerete tante cose davvero carine, che mi riempiono di orgoglio. Sono fiero di aver trasmesso queste sensazioni a lui come ad altri studenti affezionati, che […]
Oggi incontriamo il Maestro Gianluca Fumarola, fondatore della Wing Chun Kuen Self Defense – WCKSD. Puoi raccontarci da dove viene la tua passione per le arti marziali e quando hai iniziato? Gianluca Fumarola: Ciao Riccardo, innanzitutto volevo ringraziarti per questa intervista! Beh diciamo che in realtà la mia passione per le arti marziali è partita […]
Nelle arti marziali tradizionali cinesi usiamo termini familiari tra noi, come fossimo appartenenti ad un unico ceppo. In senso lato, è proprio così. Il vincolo etico e morale di un praticante porta ad avere un rispetto così alto dell’appartenenza ad una scuola, da portarlo a considerarsi figlio o fratello. Avevo analizzato i termini familiari del […]
La prima volta che ho appreso il concetto di ‘trasmissione orale ed esperienza fisica‘ ho capito che si trattava della massima espressione del Buddismo (禪) Chán. Il mio Maestro, Suhu Kenneth Lin, ha fatto molte ricerche. Alcune lo hanno portato nel 2000 a visitare il Tempio Shaolin meridionale. Lì ha studiato proprio questo concetto tradizionale […]
Oggi incontriamo il Maestro Andrea Brighi, autore di numerosi articoli, operatore certificato di Rolfing, fondatore di una rivista di arti marziali e tanto tanto altro. È un onore averti sul sito. Andrea Brighi: Grazie Riccardo, l’onore è tutto mio e ti ringrazio di questo privilegio. Puoi raccontarci da dove viene la tua passione per le […]
Oggi vediamo un aspetto tecnico, tra i vari movimenti di gambe del sistema, la posizione ruotata nel Wing Chun. Nei numerosi anni di pratica ho visto eseguire la rotazione nei più disparati modi. C’è chi fa perno sui talloni e gira entrambe i piedi, chi scarica il peso su una sola gamba, chi gira 50/50. […]
La pratica marziale interna cinese rappresenta il connubio tra i metodi di potenziamento e quelli di coltivazione energetica. Nello specifico, il Wing Chun è una pratica interna per il combattimento, perché contiene sia lo studio delle tecniche e degli strumenti di combattimento, sia le pratiche meditative, energetiche e spirituali. Rinforziamo e potenziamo il corpo attraverso […]
Chi pratica la mia stessa arte marziale, sebbene in altri lineage, sarà sicuramente d’accordo nel dire che una delle cose che ci ha sempre incuriosito è stata il come poter potenziare il Wing Chun nella sua applicazione pratica. Ci sono alcuni che l’hanno unito ad altre discipline. Altri si sono organizzati utilizzando pesi e allenamenti […]
Sarai sicuramente d’accordo con me se dico che chi è competente in una materia detiene il controllo di qualsiasi conversazione inerente il “suo” argomento. Ci tengo a dirlo, perché mi è capitato più di una volta di annoiarmi a sentir discutere tra loro persone che parlavano in base alle loro opinioni. Per argomentare, in realtà, […]
Quando decidi di sognare, sei all’inizio del percorso di evoluzione, ma non ci sarà alcun reale cambiamento senza un perché forte. Non so se tu ci abbia mai fatto caso, ma se ci riflettessi un attimo, noteresti che le azioni che ti hanno mosso nella vita sono partite per due motivi. O sei stato ispirato […]
Ci siamo, l’estate è arrivata, con tutto quello che significa per chi ha portato avanti un programma di allenamento durante l’anno. Vediamo come conservare la forma fisica anche in estate, perché per molti sarà un susseguirsi frenetico di vacanze, feste, barbecue e relax al sole. Questo significherà abbandonare il piano che ci si era posti […]
Avrai sicuramente notato che il crescente interesse verso il mondo del benessere indica che seguire uno stile di vita olistico ormai è più una scelta di vita che una moda. Per me è stata una scoperta eccezionale, perché ho trovato giovamento sia a livello di energia che di prestazioni nella pratica della mia arte marziale. Non si tratta solo […]
Nell’ambito delle arti marziali c’è una difficoltà importante ed oggettiva, che le comprende tutte: la possibilità di aprirsi la strada nella guardia dell’avversario. Oggi affrontiamo questa possibilità, perché credo possa essere d’aiuto ai neofiti, ma anche ai praticanti di lungo corso. Come sempre darò il mio punto di vista di praticante ultraventennale di Wing Chun, […]