Il termine Kung Fu – 功 夫 – o GongFu rappresenta il nome con cui sono maggiormente note in occidente le Arti Marziali cinesi.
Lo possiamo tradurre come duro lavoro per ottenere abilità speciali. Per i cinesi, infatti, il termine si riferisce al miglioramento che si ottiene attraverso la pratica costante ed assidua di una particolare attività, non per forza legata alle arti marziali.
Kung Fu è, quindi, avere la capacità di eseguire un compito o un lavoro grazie all’abilità acquisita nel tempo attraverso un duro addestramento.
In Occidente le Arti Marziali tradizionali cinesi sono conosciute come “Kung Fu”, perché i produttori cinematografici di Hong Kong hanno fatto di tutto per importare questo termine.
Lo stesso Bruce Lee adottò questo termine nei suoi film divenuti celebri poi in tutto il mondo, per parlare di arti marziali
Tutti hanno degli obiettivi che vogliono raggiungere. Alcune persone non riescono ad individuarli in modo corretto e si perdono nei meandri di mille attività. Mi è capitato di avere Studenti che hanno frequentato per pochissimi mesi, proprio alla ricerca di qualcosa, ma si sono persi per strada, perché non sono riusciti a focalizzare i loro […]
2 Settembre 2013.Tempo di lettura inferiore a 1 minuto.
Primo evento della nuova stagione targato HKB Wing Chun Roma, 3 ore di allenamento intensivo, senza pause, dedicato allo sviluppo delle capacità psico-motorie dei partecipanti, attraverso il metodo di lavoro dell’Hek Ki Boen Eng Chun Kun. La prenotazione è obbligatoria, entro e non oltre il 21 settembre. Per informazioni o prenotazioni, scrivetemi a divito.riccardo@gmail.com, chiamatemi […]
1 Settembre 2013.Tempo di lettura inferiore a 1 minuto.
Il primo corso istruttori di HKB Wing Chun della nuova stagione è alle porte. Il 28 ed il 29 settembre, passeremo 20 ore insieme a tutti i candidati istruttori, lavorando sulla tecnica, sui programmi di insegnamento, sulle modalità di insegnamento e correzione, sul marketing e sulla gestione di gruppi di studio. Come sempre, l’alta professionalità […]
Quella che segue è la prima intervista pubblica con SiFu Lin Xiang Fuk, realizzata da Sergio Pascal Iadarola, nel Luglio 2010, all’HQ dell’HKB, in Virginia, a Fredricksburg. Pubblicai il video dell’intervista con SiFu Lin, ma nessuno ha mai trascritto il testo della stessa, fino a poco tempo fa (qui). Finalmente, dopo tre anni, uno dei […]
Il mio Maestro, Lin Xiang Fuk, è stato l’unico che mi abbia fatto davvero comprendere il concetto di (緣分) Yuánfèn (lo metto in pinyin, così è chiaro a tutti). Si tratta dell’idea buddista dell’affinità predeterminata o predestinata, il principio secondo il quale una persona è destinata a relazionarsi, ad incontrare ed a condividere la propria […]
La didattica è uno dei punti di forza dell’HKB Wing Chun Roma. L’insegnamento è una materia tanto complessa, che richiede un approccio multidisciplinare, che tenga sempre conto dei fattori in gioco: cosa e chi insegna, chi riceve l’insegnamento ed il metodo didattico. Spesso l’oggetto dell’insegnamento determina anche il modo con cui andrà tramandato: un conto […]
Molte volte i termini utilizzati nelle Scuole di Arti Marziali non vengono spiegati. Per esempio, spesso si sente parlare di Sihing o Sije (nelle Scuole di matrice cantonese) – Suheng o Suce nelle nostre -, ma nessuno spiega qualcosa in merito. Ho notato che molti li usano come “gradi” o per indicare insegnanti che non […]
In merito all’uniforme dei Praticanti di Hek Ki Boen Eng Chun Kun ed alle norme generali all’interno della Scuola, è bene ricordare alcuni punti. 1. L’uniforme è composta da: a) per lo Studente dell’Orientation Program: t-shirt bianca dell’HKB Eng Chun Pai con pantaloni neri per il Kung Fu; b) per i Membri dell’Elite […]
Ogni Bukoan, Kwoon o Dojo che dir si voglia è contraddistinto da regole di condotta. Quando si entra nella Scuola dovremmo predisporci nello stesso modo in cui si accede ai luoghi sacri o religiosi. Purtroppo la civiltà occidentale, presa dalla velocità e dal mordi e fuggi, mina le basi della sacralità e della ritualità che […]
HKB Wing Chun Kung Fu Roma sta cambiando la vita di tutti gli Studenti, con un forte miglioramento di tutta la comunità che vi gira attorno! Il nostro programma di Arti Marziali è molto diverso dagli altri. Ci concentriamo sullo sviluppo del carattere degli Studenti e facciamo in modo di rendere ancora più efficace il […]
25 Giugno 2013.Tempo di lettura inferiore a 1 minuto.
Tutti gli amici più curiosi saranno felici di vedere uno dei primi video dell’HKB italiana, in cui, tra l’altro, compaio anche io. Spero che vi piaccia!
1. Crescerò fisicamente, mentalmente, emotivamente e spiritualmente basando la mia vita sul Kung Fu. . 2. Userò le mie capacità fisiche solo per proteggere la mia vita e la vita degli altri. 3. Raggiungerò il mio pieno potenziale nello sviluppo della Conoscenza, dell’Onestà e della Forza. 4. Non mi ribellerò contro il mio Insegnante, il mio Maestro […]
Nelle epoche passate, molte famiglie affidavano i propri figli ad un Maestro di Arti Marziali perché li educasse e crescesse secondo princìpi retti e sani, addestrandoli in tutti i campi del sapere. Il SiFu era dunque Maestro e Padre, un vero e proprio formatore che aveva il compito di insegnare le Arti Marziali, ma anche […]
4 Maggio 2013.Tempo di lettura inferiore a 1 minuto.
La palestra di Roma HKB, fondata nel 2013, è un centro specializzato nelle Arti Marziali, all’avanguardia per i corsi di allenamento proposti. La struttura si sviluppa su 220 mq ed è sorta per volontà di SiFu Riccardo Di Vito, per rispettare le esigenze dei Praticanti, i quali sono seguiti da personale altamente qualificato, pronto ad […]
Con il test scritto di questa mattina termina la settimana d’esame, che ha visto impegnati 18 dei miei Studenti, che hanno raggiunto traguardi importanti, grazie ad un allenamento serio ed intenso. Sono davvero grato ai miei Assistenti Istruttori, che mi hanno dimostrato di conoscere i programmi in modo eccellente. Da oggi abbiamo un altro Studente […]
Tanto tempo fa scrissi un primo articolo sul saluto nella nostra Tradizione (qui). Oggi vorrei approfondire l’argomento, alla luce del recente pezzo sul Drago nella cultura cinese. La pratica di tutte le Arti Marziali Tradizionali comincia dal rispetto di se stessi e degli altri. Si tratta di naturale cortesia, non altro. Il saluto è un […]
HKB Wing Chun [Black Flag Wing Chun/黑旗門 詠春拳] DVD! Finally, The SECRET is OUT to Public. For the first time ever, HKB Wing Chun International release the First DVD on 18 Lohan Suánn Sik [十八罗汉散式 – 18 Separate Drills], featured by Grand Master Kenneth Lin Xiang-Fuk, Grand Master Benny Meng and Master Brad Ryan. […]
20 Marzo 2013.Tempo di lettura inferiore a 1 minuto.
Finalmente, il SEGRETO è SVELATO al pubblico! Per la prima volta in assoluto, l’organizzazione internazionale HKB Wing Chun ha realizzato una serie di DVD sui 18 Lohan Suan Sik. Protagonista d’eccellenza è il Gran Maestro Kenneth Lin Xiang-Fuk, accompagnato dal Gran Maestro Benny Meng. All’interno dei 3 DVD, troverete: 1. Movimenti di base 2. La Meccanica […]
19 Marzo 2013.Tempo di lettura inferiore a 1 minuto.
I grattacieli sono stati tutti costruiti da zero, partendo da terra. Realizza il tuo sogno, non importa quanto alto sia nel progetto. Devi solo essere sicuro che sia il tuo sogno e non quello di altri! Che cosa hai fatto per portare più vicino il tuo sogno, oggi? Ricordati: un pessimista vede difficoltà in ogni […]
Hai mai sentito il fuoco bruciare dentro di te? Cosa ti spinge a migliorare, continuare a imparare, a crescere? Molto probabilmente l’HKB Wing Chun ha riavviato la passione ardente e profonda per l’imparare e per il tentare di diventare migliore. L’avresti mai solo immaginato prima? Il motore dei tuoi progressi è principalmente uno, la Passione! […]