
Come Si Usa Il Footwork Nel Wing Chun?
Hek Ki Boen Eng Chun
Come si usa il footwork nel Wing Chun? È proprio vero che è uno 'stile' statico? Ho notato che moltissime…
Secondo la storia del Hek Ki Boen Eng Chun il nome nasce dalla sala 詠春 del tempio Shaolin del sud. La sua traslitterazione dal Fukinese è Eng Chun, mentre la traslitterazione dal Cantonese è Wing Chun.
La società segreta da cui nasce il sistema 黑旗門詠春 viene traslitterato in Hek Ki Boen Eng Chun (chiamata anche HKB Eng Chun o HKB Wing Chun) e significa “loggia della bandiera nera”, da cui il nome inglese Black Flag Eng Chun o Black Flag Wing Chun.
La nascita del sistema è incerta. Esistono diverse ipotesi e racconti, ma nessuna di questa è certa e verificabile. Secondo l’Hek Ki Boen Eng Chun, il sistema venne creato durante la dinastia Ming al fine di combattere gli attacchi dei Qing del XVII° secolo. Guerrieri, monaci e praticanti di arti marziali si riunirono nel tempio Shaolin del sud nella provincia del Fujian, qui si allenarono e crearono una nuova arte marziale, il Wing Chun.
La sala in cui avvenivano gli allenamenti si chiamava Eng Chun Tim che significa “sala dell’eterna primavera”.
Quando i Qing vennero a conoscenza della presenza dei ribelli nel Tempio Shaolin del sud, inviarono molte truppe che bruciarono il Tempio.
Cinque monaci sfuggirono al rogo e, per contrastare i Qing, crearono 5 società segrete che vennero identificate come Black Flag, Red Flag, Yellow Flag, White Flag e Green Flag.
Tjia Fun Jiao fu l’ultimo capo istruttore della società segreta Black Flag, si trasferì in Indonesia nel 1907.
In Indonesia conobbe e insegnò le sue conoscenze di arti marziali a Kwee King Yang (morto nel 1986 all’età di 97 anni).
Uno degli allievi di Kwee King Yang è stato The Kang Hai, attualmente il più anziano insegnante di Hek Ki Boen Eng Chun al mondo.
Hek Ki Boen Eng Chun
Come si usa il footwork nel Wing Chun? È proprio vero che è uno 'stile' statico? Ho notato che moltissime…
Hek Ki Boen Eng Chun
Primo dato importante: il Black Flag Wing Chun cresce a Napoli! Non parlo solo in termini quantitativi, ma, soprattutto, qualitativi!…
Hek Ki Boen Eng Chun
Credo sia sempre bene permettere ai praticanti di comprendere a fondo cosa hanno per le mani. Ecco perché oggi voglio…
Hek Ki Boen Eng Chun
Come sanno bene tutti quelli che mi seguono qui sul blog o sui social, nel 2019 ho chiuso la mia…
Hek Ki Boen Eng Chun
Che fine settimana strepitoso! Di rientro da Bologna, ci sarebbero un milione di cose da dire, ma credo che la…
Hek Ki Boen Eng Chun
It's available NOW!!! The first book dedicated to Black Flag Wing Chun is available for those who speak English! Many…
Hek Ki Boen Eng Chun
Se una pratica è interna, come si può pretendere di giudicarla dall'esterno? Ricevo continuamente messaggi assurdi sui social, dove persone…
Hek Ki Boen Eng Chun
La Black Flag Wing Chun è una comunità che accoglie. Lo scrivo perché ho frequentato tantissime palestre, corsi, realtà e…
Hek Ki Boen Eng Chun
Di ritorno dal Symposium New Martial Hero di Bologna, ci sarebbero tantissime parole da scrivere, per raccontare quello che abbiamo…
Hek Ki Boen Eng Chun
Molti praticanti mi stanno chiedendo di condividere un po' le esperienze passate, perché non sanno cosa aspettarsi dal Symposium 2022…