Il termine difesa personale rappresenta tutto il complesso sistema di tecniche, strategie e discipline che vengono utilizzate con la finalità di portare a casa la pelle in situazioni di scontro.
Gli ambiti della difesa personale sono molteplici, si va dalla filosofia alla psicologia generale. Si passa per le tecniche a mani nude sino al lavoro dedicato alle armi da taglio e da fuoco.
La base di tutto il lavoro di difesa personale, però, è dedicato alle capacità mentali della persona che si trova a dover combattere prima verbalmente e poi, eventualmente, con le mani.
Gran parte dell’addestramento verte sulle competenze di comunicazione, sulla capacità di prevedere i movimenti dell’avversario e di incanalare le energie in pochi colpi.
Dicevamo giorni fa della possibilità di essere attaccati e della famosa domanda “se mi aggrediscono che faccio?“. Eravamo arrivati a parlare della possibilità di distrazione. Se c’è stata, solo dopo esserti assicurato che è andata a buon fine, puoi andare via. Se dovesse servire, continua a fare domande per trovare qualcosa a cui far interessare […]
Per scongiurare una possibile azione violenta nei nostri confronti, si deve avere una corretta predisposizione mentale. Vediamo insieme come comportarsi in caso di aggressione, partendo proprio da questo principio. Se non sei pronto a reagire anche fisicamente, difficilmente metterai in campo le risorse di cui disponi. Parlo sia della prossemica (gestione della distanza) e del […]
Parlare di difesa personale per donne oggi significa entrare in un ginepraio di possibili interpretazioni. Ci tengo quindi a sottolineare che siamo in un campo minato: non voglio essere accomunato ai pazzi che suggeriscono di portare coltelli in borsa! Su questo tema sono stati scritti fiumi di parole, così come esistono centinaia di video didattici […]
Nel corso del dibattito sulla legittima difesa si sono alzate più voci, alcuni con la finalità di portare verso la propria posizione politica l’opinione pubblica, altri per cercare di manipolare l’attenzione verso la ricerca della sicurezza personale, in un presunto clima da Bronx… Al di là della propaganda, c’è una legge specifica in Italia che […]
Nel corso della mia carriera da Maestro ho conosciuto poche donne che hanno preso sul serio il percorso di crescita all’interno del Black Flag Wing Chun. Tra queste c’è Elisabetta, una delle persone più determinate che io abbia conosciuto. Ha fatto una crescita davvero importante all’interno della Scuola, dimostrando anno dopo anno di tenere tantissimo […]
Ti sarà capitato di vedere diverse pubblicità, in vari formati, relative alla difesa personale ed alla sicurezza. Che sta succedendo? Perché si entra spesso in questo argomento quando si parla dei fatti di cronaca? La questione è semplice: siamo in una continua e costante campagna elettorale, grazie alla quale si vuole far capire che siamo […]
Il titolo è accattivante, ma non è un’operazione di marketing. Sarai d’accordo con me, perché dietro a queste due parole si nasconde un lavoro certosino di ricerca che ho svolto per anni sulle capacità delle donne, grazie al programma HKB WOMAN EMPOWERMENT. Ho elaborato questa strategia di successo nel 2014 e l’ho messa a punto […]
3 Novembre 2017.Tempo di lettura inferiore a 1 minuto.
Questa mattina (3/11/2017) Rai Tre ha inserito alcuni spezzoni di una lezione introduttiva di difesa personale femminile all’interno di un servizio sulla violenza sulle donne, per la trasmissione Agorà. Ovviamente la giornalista ha utilizzato le registrazioni più “ad effetto” riprese ieri, ma la sostanza è comunque interessante. Per chi se lo fosse perso, è possibile […]
Quali sono i criteri per valutare un corso di difesa personale femminile? Si può capire dove sta la qualità? Si può davvero lavorare sulla prevenzione? Queste sono alcune delle domande a cui cercherò di dare una risposta. Sarà il mio punto di vista, quindi, dopo aver letto, siete liberi di farne quello che volete. In […]
Sabato 8 Marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Scuola HKB dedicherà due ore di lezioni (10:00-12:00) gratuite a tutte le donne che avranno voglia di venire a conoscere il metodo “HKB Woman Empowerment”. Avrete modo di sperimentare con mano ciò che insegna il Maestro Riccardo Di Vito, che sprona sempre le Donne a […]
Sono tornato ieri sera dalla lunga settimana di lavoro ed allenamento passata a Genova, ospite del mio caro Gianluca Giusto. Riesco a scrivere due righe solo oggi, perché sono state ore concitate per sistemare tutto e riprendere la vita normale. Sono davvero molto soddisfatto degli allenamenti con il mio Maestro, Suhu Kenneth Lin, sempre in compagnia di […]
Basterebbe questa foto per far capire il clima che si respira nella nostra Scuola di Arti Marziali. Si tratta di un momento molto importante, la cerimonia dedicata al passaggio di livello di alcuni degli Studenti dell’HKB di Roma. Dai sorrisi, dalla gioia e dall’entusiasmo che traspare si può capire tutto, quindi non vi dico altro. […]
Il programma HKB Woman Empowerment nasce per preparare le partecipanti ad aumentare il livello di conoscenza del proprio corpo, per prevenire le situazioni di pericolo e per automatizzare movimenti risolutivi in una possibile aggressione. Non trasformiamo le donne in amazzoni guerriere, ma le prepariamo nel modo migliore, rendendole sicure, serene e capaci di difendersi. Non […]
Pei Keng (逼勁) è uno dei concetti chiave del nostro sistema, Hek Ki Boen Eng Chun Kun; spesso viene mal interpretato nel mondo del Kung Fu, perché si rischia di utilizzare la forza bruta per spingere la propria energia in avanti, pressando l’avversario. 逼 [bī] viene usato per intendere il forzare, come verbo di imposizione, […]
Tutti hanno degli obiettivi che vogliono raggiungere. Alcune persone non riescono ad individuarli in modo corretto e si perdono nei meandri di mille attività. Mi è capitato di avere Studenti che hanno frequentato per pochissimi mesi, proprio alla ricerca di qualcosa, ma si sono persi per strada, perché non sono riusciti a focalizzare i loro […]
2 Settembre 2013.Tempo di lettura inferiore a 1 minuto.
Primo evento della nuova stagione targato HKB Wing Chun Roma, 3 ore di allenamento intensivo, senza pause, dedicato allo sviluppo delle capacità psico-motorie dei partecipanti, attraverso il metodo di lavoro dell’Hek Ki Boen Eng Chun Kun. La prenotazione è obbligatoria, entro e non oltre il 21 settembre. Per informazioni o prenotazioni, scrivetemi a divito.riccardo@gmail.com, chiamatemi […]
1 Settembre 2013.Tempo di lettura inferiore a 1 minuto.
Il primo corso istruttori di HKB Wing Chun della nuova stagione è alle porte. Il 28 ed il 29 settembre, passeremo 20 ore insieme a tutti i candidati istruttori, lavorando sulla tecnica, sui programmi di insegnamento, sulle modalità di insegnamento e correzione, sul marketing e sulla gestione di gruppi di studio. Come sempre, l’alta professionalità […]
La didattica è uno dei punti di forza dell’HKB Wing Chun Roma. L’insegnamento è una materia tanto complessa, che richiede un approccio multidisciplinare, che tenga sempre conto dei fattori in gioco: cosa e chi insegna, chi riceve l’insegnamento ed il metodo didattico. Spesso l’oggetto dell’insegnamento determina anche il modo con cui andrà tramandato: un conto […]
Molte volte i termini utilizzati nelle Scuole di Arti Marziali non vengono spiegati. Per esempio, spesso si sente parlare di Sihing o Sije (nelle Scuole di matrice cantonese) – Suheng o Suce nelle nostre -, ma nessuno spiega qualcosa in merito. Ho notato che molti li usano come “gradi” o per indicare insegnanti che non […]
Ogni Bukoan, Kwoon o Dojo che dir si voglia è contraddistinto da regole di condotta. Quando si entra nella Scuola dovremmo predisporci nello stesso modo in cui si accede ai luoghi sacri o religiosi. Purtroppo la civiltà occidentale, presa dalla velocità e dal mordi e fuggi, mina le basi della sacralità e della ritualità che […]