Cosa dicono di noi?
Arti Marziali
Wing Chun
Avete letto cosa ha scritto su di noi l'amico Mauro Caroppo, Suheng dell'Hek Ki Boen di Torino? Vi metto un…
Con il termine arti marziali facciamo riferimento all’insieme di pratiche fisiche e mentali legate al combattimento. Storicamente nascono per migliorare le capacità dei guerrieri in battaglia, ma oggi le utilizziamo come percorso di miglioramento individuale, oltre che per difesa personale.
Usiamo il termine arti marziali dagli Anni Sessanta riferendoci a quelle orientali, sebbene sia dal XVI secondo che abbiamo sistemi di combattimento sistematizzati anche in Europa. Le arti marziali sono una vera scienza per alcuni, mentre per altri sono arti. Parliamo di combattimento a mani nude così come di duelli armati. Il nome viene dal latino, poiché arte marziale significa letteralmente “arte di Marte”, il dio romano della guerra.
Le arti marziali comprendono un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa. Le prime attestazioni di studi scientifici sulle tecniche risalgono al 2700 a.C, in Cina. Già a quel tempo vengono considerate come facenti parte di un sistema globale di educazione non solo militare, ma dedicate alla trasformazione ed evoluzione dell’allievo praticante.
Le arti marziali sono considerate uno strumento di crescita morale e spirituale.
Arti Marziali
Wing Chun
Avete letto cosa ha scritto su di noi l'amico Mauro Caroppo, Suheng dell'Hek Ki Boen di Torino? Vi metto un…
Arti Marziali
Oggi ospito un articolo dell'ottimo amico Fabio Rossetti, che non scriveva da qualche tempo. Stavolta ci fa riflettere sul dolore…
Arti Marziali
Maestro Riccardo Di Vito
Sempre più spesso mi ritrovo a meditare. La meditazione è il cuore della pratica delle Arti Marziali Tradizionali, al di…
Arti Marziali
Maestro Riccardo Di Vito
Molti Allievi mostrano un difetto di concentrazione che si portano avanti per mesi o, addirittura, anni. Eppure è uno degli…
Arti Marziali
Invito tutti gli amici del blog a leggere l'interessante articolo che segue, perché affronta il tema degli aspetti culturali e…
Arti Marziali
Mente
Dopo l'ultimo post sull'equilibrio corpo-mente, Guido Mazzotta (Allievo, amico e compagno di allenamenti) mi ha chiesto di pubblicare lo scritto…
Arti Marziali
Mente
Riccardo Di Vito
Parto dalla fine, tanto per chiarire subito la mia posizione. La finalità ultima della pratica del Wing Chun Kuen è…
Arti Marziali
Molti amici e lettori mi hanno chiesto di chiarire meglio cosa sia il Bartitsu, visto che ne ho fatto cenno…