15 Novembre 2020.Tempo di lettura 7 minuti.
Ho sempre pensato che puoi essere anche un tecnico eccellente, ma ciò che lascerà davvero i frutti sarà sempre il rapporto maestro-allievo. Puoi essere un ottimo maestro, magari, che conosce e sa insegnare il sistema. Ma se non sei in grado di creare un legame empatico, se non mangi a tavola con i tuoi ragazzi, […]
Continua a leggere
23 Agosto 2020.Tempo di lettura 8 minuti.
Sono davvero felice si aver potuto leggere tutto d’un fiato il primo libro del Maestro Antonio Di Salvo dedicato al Pencak Silat. Sto parlando di “Kombat Silat: dalla giungla alla strada“, autoprodotto. In 100 pagine si passa ad esaminare molteplici aspetti di questa arte marziale tradizionale che nasce in Indonesia. Si analizzano i principi di […]
Continua a leggere
18 Luglio 2020.Tempo di lettura 10 minuti.
Uno dei grossi bisogni dei nostri tempi è quello di imparare a rilassarsi mentalmente, per avere risultati in termini fisici. Credo che lo stress e le tensioni siano proprio l’antitesi di questo stato di quiete mentale. Il problema è quello di comprendere che non esiste alcun esercizio che ti possa portare all’equilibrio, se non parte […]
Continua a leggere
9 Luglio 2020.Tempo di lettura 8 minuti.
Nel corso del dibattito sulla legittima difesa si sono alzate più voci, alcuni con la finalità di portare verso la propria posizione politica l’opinione pubblica, altri per cercare di manipolare l’attenzione verso la ricerca della sicurezza personale, in un presunto clima da Bronx… Al di là della propaganda, c’è una legge specifica in Italia che […]
Continua a leggere
8 Luglio 2020.Tempo di lettura 6 minuti.
Il mondo del cosiddetto online marketing per il fitness business ha da sempre generato una gran confusione nel nostro pianeta sport. Nel settore delle arti marziali si naviga proprio a vista su questo. Sono pochissimi quelli che hanno un sistema di pubblicità integrato sia online che dal vivo. Oggi voglio rivolgermi a tutti gli amici […]
Continua a leggere
30 Giugno 2020.Tempo di lettura 8 minuti.
Sono nel mondo delle arti marziali da 22 anni e frequento palestre come Insegnante di Wing Chun Kung Fu da 13 anni. Giorni fa ho già condiviso con voi come fare business se sei un Personal Trainer. Oggi voglio parlarvi di come sviluppare l’attività di Istruttore nel settore sportivo e nelle arti marziali. Ho già […]
Continua a leggere
19 Luglio 2019.Tempo di lettura 4 minuti.
Bisogna avere la mente aperta per affrontare qualsiasi percorso EVOLUTIVO. In particolare, nel nostro percorso di crescita personale, di leadership e di miglioramento, tenere questo atteggiamento di ricerca è estremamente proficuo, sia per accelerare i tempi di apprendimento, sia per non entrare nell’esaltazione dell’ego. In alcuni ambiti, molte persone tendono ad essere chiuse. “Questo non fa per […]
Continua a leggere
18 Luglio 2019.Tempo di lettura 1 minuto.
Ho fortemente voluto e realizzato un sogno, quello di aprire, gestire e sviluppare una Scuola di Wing Chun, in cui formare Praticanti di alto livello. Raggiunto l’obiettivo, dopo 5 anni, più di 1200 richieste di adesione, 500 Praticanti di ogni fascia d’età, 12 Istruttori di Primo Livello formati, Il Cerchio si chiude. Adesso è arrivato […]
Continua a leggere
21 Ottobre 2016.Tempo di lettura 7 minuti.
Da un po’ di tempo ho avviato una riflessione con alcuni dei miei studenti sulla questione INFORTUNIO. Negli anni mi è capitato un po’ di tutto, sia a livello personale, sia durante le lezioni svolte in palestra. Insegno dal 2007 e ne ho viste davvero di tutte le tipologie. La maggior parte dei praticanti, oggi, […]
Continua a leggere
31 Ottobre 2012.Tempo di lettura 1 minuto.
Avete letto cosa ha scritto su di noi l’amico Mauro Caroppo, Suheng dell’Hek Ki Boen di Torino? Vi metto un paio di righe, prima di invitarvi a visitare il suo nuovo blog ed invitarvi a contattarlo, se volete avvicinarvi a questo bellissimo e contundente sistema di combattimento! Report viaggio studio a Roma Bene… Si e’ […]
Continua a leggere
6 Settembre 2012.Tempo di lettura 7 minuti.
Oggi ospito un articolo dell’ottimo amico Fabio Rossetti, che non scriveva da qualche tempo. Stavolta ci fa riflettere sul dolore e sulla sensazione che questo genera in ognuno di noi. Mi pare sempre molto utile questo modo di lavorare e di condividere le proprie sensazioni, proprio perché ci inducono a parlarne, a riflettere e discuterne […]
Continua a leggere
10 Agosto 2012.Tempo di lettura 3 minuti.
Sempre più spesso mi ritrovo a meditare. La meditazione è il cuore della pratica delle Arti Marziali Tradizionali, al di là degli altri aspetti pur importantissimi delle stesse. Ritrovare se stessi, sedere in armonìa con sé e col mondo, essere nel mondo e concentrarsi sul vuoto, questo è uno dei punti più alti della meditazione. […]
Continua a leggere
8 Agosto 2012.Tempo di lettura 2 minuti.
Molti Allievi mostrano un difetto di concentrazione che si portano avanti per mesi o, addirittura, anni. Eppure è uno degli elementi cardine di ogni Arte Marziale, senza il quale poco o nulla si riesce a trasmettere attraverso le tecniche. Tutta la nostra ricerca è focalizzata sulla concentrazione, che non è un espediente mentale per sopperire […]
Continua a leggere
3 Gennaio 2012.Tempo di lettura 4 minuti.
Invito tutti gli amici del blog a leggere l’interessante articolo che segue, perché affronta il tema degli aspetti culturali e sociali della pratica marziale. L’autore è il solito amico Fabio Rossetti, che, come sempre, ringrazio di cuore. — L’insegnamento di un’Arte Marziale comporta una serie di aspetti molto importanti, inerenti allo sviluppo della persona umana […]
Continua a leggere
15 Febbraio 2011.Tempo di lettura 7 minuti.
Dopo l’ultimo post sull’equilibrio corpo-mente, Guido Mazzotta (Allievo, amico e compagno di allenamenti) mi ha chiesto di pubblicare lo scritto che segue, nel quale ha voluto condividere con tutti noi i suoi pensieri sull’Arte Marziale e sul rapporto che essa genera con l’Io più profondo dentro di noi. Lascio spazio al caro Pasquale, che ringrazio, […]
Continua a leggere
21 Gennaio 2011.Tempo di lettura 7 minuti.
Parto dalla fine, tanto per chiarire subito la mia posizione. La finalità ultima della pratica del Wing Chun Kuen è quella di ottenere un perfetto equilibrio fra il corpo e la mente attraverso la pratica (sul Tatami o altrove) di un’ampia gamma di tecniche fisiche e di movimenti a corpo libero. Uno può arrivare stanco […]
Continua a leggere
13 Gennaio 2010.Tempo di lettura 1 minuto.
Molti amici e lettori mi hanno chiesto di chiarire meglio cosa sia il Bartitsu, visto che ne ho fatto cenno ieri. Vi presento allora un breve video di presentazione al documentario che analizza la storia passata, la riscoperta e la recente rinascita della New Art of Self Defence di E.W. Barton Wright. Creato a Londra […]
Continua a leggere